da
gianniniivo » 7 nov 2019, 18:14
Buona sera amici del Forum.
Chiedo scusa per l’intervento non utile ai fini tecnici ma semplicemente, diciamo, informativi o utilitaristici.
Io posseggo l’alimentatore presentato nel corso della discussione (DPS600PB) e posso asserire che non è affatto opportuno ne saggio acquistarlo. Il dispositivo funziona, niente da dire su tensione e corrente, ma attenzione che è rumoroso al limite del rimbambimento. Dispone di una ventola di raffreddamento che è molto piccola ed ha una rotazione vorticosa, di qui il rumore (un fischio) che dopo un po’ da parecchio fastidio. Inoltre, non è finita; come potrete constatare dalle immagini, il dispositivo non possiede cavetti di collegamento per le uscite ma soltanto piste di rame che si collegano a dei contatti mobili presenti nello slot che normalmente non è mai compreso con l’alimentatore e che lo rendono hot swappable. Tali piste sono molto ravvicinate e non credo sia una pratica prudenziale effettuare delle saldature in condizioni così al limite.
Se proprio si intende acquistare un alimentatore switcing, potente ed economico, consiglio il seguente:
https://www.amazon.it/dp/B07C1QWM8S/ref ... ljaz10cnVlNe ho installato un esemplare ad un mio conoscente che fa Mining sulle cripto valute e lo utilizza in automatico 24 ore su 24 da un anno. La macchina che alimenta è composta da una MOBO con 4 processori Intel I7 da 4 Core l’uno, 256 Giga di Ram, 4 Hard Disk da 4 Terabyte, una scheda video che consuma 200W durante il Mining (anche la GPU è utilizzata per Mining). Inoltre, disponendo di una ventola di raffreddamento di 130 millimetri è silenziosissimo e la rotazione della ventola è regolabile.
Quello che non so è se la tensione di uscita possa essere facilmente modificata, non sono così competente per stabilirlo. Aggiungo che un anno fa tale alimentatore costava 25 €uro e adesso ne costa 44 di €uro, spedizione compresa, sembra essere il più venduto. Oggi ne ho acquistato uno anch’io (arriverà mercoledì 13) e, personalmente, credo che per quella cifra valga la pena di avere a disposizione un mostro da 1.800 W, sia da utilizzare come alimentatore per PC o per altre necessità di alimentazione.
Spero di essere stato utile. Un cordiale saluto.