salve a tutti, sapete (se esistono) dove posso reperire dei led uv-c ( con lunghezza d'onda inferiore ai 300 nm)? meglio se trovo delle strip led pronte da collegare. Da quanto ho letto a questa lunghezza d'onda gli UV hanno potere germicida. qualcuno ha esperienza in merito, potete indicarmi articoli/documentazione?
grazie mille
led uv-c
Moderatori: BrunoValente,
DirtyDeeds,
carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
1
voti
[2] Re: led uv-c
Si, esistono, ma ti conviene usare Google per trovare le informazioni che ti servono. Vengono quasi tutti dalla Cina.
Ciao
Mario
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, soluzioni originali, cobot
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, soluzioni originali, cobot
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
-
mario_maggi
15,6k 3 9 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3418
- Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
- Località: Milano
0
voti
[3] Re: led uv-c
Se l'applicazione è di una certa importanza e vuoi davvero disinfettare, non comprare roba su Amazon, AliExpress e compagnia bella. È tutta roba a basso costo nell UV-A.
Questi hanno qualcosa:
https://www.lasercomponents.com/de-en/p ... 00-315-nm/
In ditta ho anche un altro contatto, se vuoi lunedì posso guardare.
Non sono solo germicide, sono anche assai nocive per pelle e occhi.
Cosa vuoi fare di preciso? Vuoi un effetto germicida o devi distruggere anche i virus?
Ciao Boiler
Questi hanno qualcosa:
https://www.lasercomponents.com/de-en/p ... 00-315-nm/
In ditta ho anche un altro contatto, se vuoi lunedì posso guardare.
Non sono solo germicide, sono anche assai nocive per pelle e occhi.
Cosa vuoi fare di preciso? Vuoi un effetto germicida o devi distruggere anche i virus?
Ciao Boiler
0
voti
[4] Re: led uv-c
ciao boiler, grazie per il contatto, l'applicazione è un po particolare, si basa sull'analisi dell'aria in un ambiente chiuso e vi è stata inserita la possibilità di accendere la lampada uv per le sue caratteristiche germicide, però ancora non mi dicono a che livello vogliono 'disinfettare'.
Ti posso chiedere su che prezzi stiamo? se non puoi scriverlo qua puoi anche indicarmelo in privato.
Su aliexpress ho trovato questi led, non so fino a che punto sono affidabili:
https://it.aliexpress.com/item/40002426 ... b201603_52
grazie ancora!
Ti posso chiedere su che prezzi stiamo? se non puoi scriverlo qua puoi anche indicarmelo in privato.
Su aliexpress ho trovato questi led, non so fino a che punto sono affidabili:
https://it.aliexpress.com/item/40002426 ... b201603_52
grazie ancora!
1
voti
[5] Re: led uv-c
I prezzi variano dai 5-10 al pezzo per LED di bassa potenza e lunghezza d'onda piú elevata fino a 150-200 $ l'uno per lunghezze d'onda attorno ai 255 nm (quella necessaria ad inattivare i virus).
Vedi anche Nikkiso che ha parecchia roba specifica per questo campo.
Quelli su AliExpress che hai indicato potrebbero andare bene, se corrispondono effettivamente allo spettro indicato. Cosa che è difficile da verificare in fai-da-te.
Io avrei piú fiducia in una classica lampada fluorescente al mercurio (evita quelle dotate al ferro o gallio, che hanno uno spettro spostato verso gli UVA/visibile).
E comunque, prima di prendere decisioni chiarisci quali sono le richieste del committente.
Boiler
Vedi anche Nikkiso che ha parecchia roba specifica per questo campo.
Quelli su AliExpress che hai indicato potrebbero andare bene, se corrispondono effettivamente allo spettro indicato. Cosa che è difficile da verificare in fai-da-te.
Io avrei piú fiducia in una classica lampada fluorescente al mercurio (evita quelle dotate al ferro o gallio, che hanno uno spettro spostato verso gli UVA/visibile).
E comunque, prima di prendere decisioni chiarisci quali sono le richieste del committente.
Boiler
0
voti
[7] Re: led uv-c
Che io sappia, per disinfettare si usano lampade uv-c a scarica da 100W e con tempi di esposizione di mezz'ora - un'ora, dubito che un led anche se di ottima qualità possa garantire lo stesso effetto
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.093 2 5 7 - Expert EY
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
[8] Re: led uv-c
Una cosa è certa, senza aver studiato bene il problema specifico della sterilizzazione in quelle determinate condizioni, non ci si può aspettare una vera disinfezione.
Forse basta anche un LED, dipende dalla sua potenza, dalla distanza, dal tempo di esposizione, dalla temperatura, dalla quantità e tipo di microrganismi che si vuole eliminare, dalla percentuale di microorganismi che si possono accettare come sopravvissuti, ecc.
Ciao
Mario
Forse basta anche un LED, dipende dalla sua potenza, dalla distanza, dal tempo di esposizione, dalla temperatura, dalla quantità e tipo di microrganismi che si vuole eliminare, dalla percentuale di microorganismi che si possono accettare come sopravvissuti, ecc.
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, soluzioni originali, cobot
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, soluzioni originali, cobot
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
-
mario_maggi
15,6k 3 9 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3418
- Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
- Località: Milano
0
voti
[9] Re: led uv-c
In realtà si ottengono ottimi risultati anche con i LED (e per ottimi intendo superiori a quelli di una lampada a scarica).
Per esempio Nikkiso ha degli array che emettono in banda spettrale molto stretta 1 kW di potenza ottica al metro quadro (!!!).
L'irradiazione media utilizzata nell'industria per una riduzione > log 4 è di miseri 50-200 W/m^2 (spalmati su tutte le linee di emissione della lampada al mercurio, anche se quella realmente efficace è quella a 254 nm).
Ci sono essenzialmente tre motivi per cui l'industria continua a usare le lampade a scarica:
- i led UVC hanno un'efficienza energetica minore di una lampada a mercurio
- i led costano molto molto piú di una lampada a scarica
- la maggiorparte delle applicazioni è nell'industria farmaceutica che lavora con processi certificati. Significa che la produzione di un certo qualcosa è stata descritta in modo dettagliato (strumentazione inclusa) e un'autorità di sorveglianza ha detto che va tutto bene. Queste certificazioni costano dai 100'000 $ in sú. C'è quindi una comprensibile resistenza a cambiare un sistema che funziona bene (e che non porta vantaggi).
Boiler
Per esempio Nikkiso ha degli array che emettono in banda spettrale molto stretta 1 kW di potenza ottica al metro quadro (!!!).
L'irradiazione media utilizzata nell'industria per una riduzione > log 4 è di miseri 50-200 W/m^2 (spalmati su tutte le linee di emissione della lampada al mercurio, anche se quella realmente efficace è quella a 254 nm).
Ci sono essenzialmente tre motivi per cui l'industria continua a usare le lampade a scarica:
- i led UVC hanno un'efficienza energetica minore di una lampada a mercurio
- i led costano molto molto piú di una lampada a scarica
- la maggiorparte delle applicazioni è nell'industria farmaceutica che lavora con processi certificati. Significa che la produzione di un certo qualcosa è stata descritta in modo dettagliato (strumentazione inclusa) e un'autorità di sorveglianza ha detto che va tutto bene. Queste certificazioni costano dai 100'000 $ in sú. C'è quindi una comprensibile resistenza a cambiare un sistema che funziona bene (e che non porta vantaggi).
Boiler
0
voti
[10] Re: led uv-c
Direi che dipende dal contenitore dei LED. Di plastica non sono permeabili agli ultravioletti, quindi quelli a basso costo. Facilmente ci vuole un materiale cristallino.
-
picmicro675
5 1 - Messaggi: 15
- Iscritto il: 11 nov 2019, 11:30
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 28 ospiti