ciao a tutti,
ho notato che il fanale sinistro della mia auto (una fiat bravo) e' un po opaco
il destro invece e' trasparente come nuovo
non mi spiego il motivo, dato che sono quelli originali, presumo nati insieme
l'unica cosa che mi viene in mente e' che anni fa sul lato sinistro proprio vicino al fanale l'auto ha subito un tamponamento (quando era parcheggiata) che ha mosso un po il fanale (e l'officina l'ha sistemato aggiungendo esternamente una staffa)
adesso stavo cercando di capire se invece e' un problema della superficie esterna del fanale (in policarbonato) che per qualche motivo oscuro si e' un po ingiallita
se fosse quest'ultima la causa (cioe' il naturale degrado) , come si puo intervenire per lucidarlo e migliorare la trasparenza rendendolo uguale all'altro?
ho visto che esistono prodotti 'rinnova fanali', tipo questo:
in sostanza sono degli abrasivi?
lo chiedo perche' per altri scopi tempo fa ho acquistato un set di fogli di carta abrasiva finissima (bagnabile) partendo dal 1000 fino al 10000
secondo voi invece della pasta posso provare con la carta ?
(direi 2000 5000 e poi 10000)
suggerimenti?
grazie!!
grazie!
rinnova fanali
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
1
voti
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
beh direi al primo tentativo
scarsi risultati
per timore di far danni ho utilizzato carta abrasiva da 2000 e 5000 , in piu passate, bagnando il fanale con uno spruzzino tra una e l'altra
ho ripetuto la procedura varie volte, per almeno un ora, su meta' fanale (la parte alta, piu opaca), per vedere la differenza,
ma il risultato e' stato negativo, nel senso che non ho notato il minimo miglioramento
forse e' opaca tutta la plastica, non solo lo strato superficiale...
scarsi risultati
per timore di far danni ho utilizzato carta abrasiva da 2000 e 5000 , in piu passate, bagnando il fanale con uno spruzzino tra una e l'altra
ho ripetuto la procedura varie volte, per almeno un ora, su meta' fanale (la parte alta, piu opaca), per vedere la differenza,
ma il risultato e' stato negativo, nel senso che non ho notato il minimo miglioramento
forse e' opaca tutta la plastica, non solo lo strato superficiale...
1
voti
lodovico ha scritto:forse e' opaca tutta la plastica, non solo lo strato superficiale...



Nel tuo caso, forse hai ragione di credere che siano proprio rovinati, forse è il caso che interpelli un'officina.

I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
Mah...in realta' il fanale non e' molto opaco, e' solo leggermente meno trasparente dell'altro, sopratutto nella parte alta...
ho anche provato con il WD-40, ma pochi risultati
Stranamente guardando bene vedo dentro il fanale un paio di piccoli insetti, forse zanzare...
invece l'altro (quello trasparente) e' bello pulito all'interno.
Mi domando come han fatto ad entrare le zanzare
Questo weekend provo a pulire il fanale all'interno...:
ho alcuni piccoli magneti al neodimio che dovrebbero entrare nel foro per la lampadina:
se li avvolgo in un piccolo panno, dovrei riuscire a passare il panno all'interno del fanale, trascinando con il magnete esterno il magnete interno...
vi faccio sapere

ho anche provato con il WD-40, ma pochi risultati
Stranamente guardando bene vedo dentro il fanale un paio di piccoli insetti, forse zanzare...
invece l'altro (quello trasparente) e' bello pulito all'interno.
Mi domando come han fatto ad entrare le zanzare

Questo weekend provo a pulire il fanale all'interno...:
ho alcuni piccoli magneti al neodimio che dovrebbero entrare nel foro per la lampadina:
se li avvolgo in un piccolo panno, dovrei riuscire a passare il panno all'interno del fanale, trascinando con il magnete esterno il magnete interno...
vi faccio sapere


1
voti
lodovico ha scritto:Questo weekend provo a pulire il fanale all'interno...:
ho alcuni piccoli magneti al neodimio che dovrebbero entrare nel foro per la lampadina:
se li avvolgo in un piccolo panno, dovrei riuscire a passare il panno all'interno del fanale, trascinando con il magnete esterno il magnete interno...
Ingegnoso e certosino .. in bocca al lupo
lodovico ha scritto:vi faccio sapere

I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
1
voti


che la eventuale opacizzazione non sia limitata allo strato superficiale dela plastica mi pare alquanto strano ma per verificarlo il metodo è semplice... sputarci sopra

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
14,9k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 10292
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
1
voti
confermo...era sporco dentro ... guardate qui...
prima di farlo ho effettuato il test come indicato da
claudiocedrone , con esito positivo:
ecco il setup ( in foto si vede meglio ):
ed ecco lo straccetto estratto dopo la prima passata
(per essere sicuro di poterlo recuperare l'ho legato con un filo da pesca, di cui ho tenuto un capo all'esterno...)
per pulire bene penso dovro ripetere il trattamento piu volte... magari con qualche detergente...vedro'
..se non sapete cosa fare nel week end ora potete provare anche voi con la vostra
grazie a tutti!!

prima di farlo ho effettuato il test come indicato da

ecco il setup ( in foto si vede meglio ):
ed ecco lo straccetto estratto dopo la prima passata
(per essere sicuro di poterlo recuperare l'ho legato con un filo da pesca, di cui ho tenuto un capo all'esterno...)
per pulire bene penso dovro ripetere il trattamento piu volte... magari con qualche detergente...vedro'
..se non sapete cosa fare nel week end ora potete provare anche voi con la vostra

grazie a tutti!!

9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Informazioni varie più o meno utili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti