Differenza elettrovalvola in continua e in alternata
Moderatori: IsidoroKZ,
Ianero,
PietroBaima
13 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
Non mi fa scrivere tutta la risposta, il succo è, gli iniettori delle auto che vanno così veloce e sono molto forti ha sempre la stessa forza sia a 1000 giri che a 4000,non perdono la loro forza andando più veloci come nei motori brushless oppure asincroni?
-
discovery90
5 5 - New entry
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 2 set 2019, 23:18
0
voti
Premesso che non è il mio campo, rispondo che può darsi, in base alle caratteristiche della parte elettronica, elettrica, elettromeccanica e meccanica del sistema. Il paragone è con una valvola che anch'essa può sfarfallare o meno a un certo regime. C'è da mettere in conto la tempistica del complesso transitorio "analogico" relativo a ciascun singolo intervento, e la tempistica "digitale" multipoint o meno, legata al regime di rotazione.
0
voti
Non saprei, ma credo che abbiamo sempre la stessa forza, altrimenti come fanno ad aprire e chiudere tra le 40 e le 80 volte al secondo il passaggio di un liquido con pressione superiore ai 200 bar
-
discovery90
5 5 - New entry
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 2 set 2019, 23:18
13 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti