Diventando vecchietto, e ricordando i bei tempi andati, mi piacerebbe provare a far girare su PC attuali dei vecchi programmi che lavoravano sotto DOS 3.x o da quelle parti.
C'e` sotto W10 la possibilita` di emulare questi vecchi programmi, che talvolta venivano distribuiti in versione CGA oppure VGA e senza oppure con coprocessore matematico?
Tenete presente che sono un analfabeta informatico, e non solo analfabeta funzionale!
Grazie!
Programmi antichi su PC attuali
Moderatori: MassimoB,
Paolino,
fairyvilje
14 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
2
voti
Puoi scaricare grtuitamente la DOSBox un emulatore, poi ci installi dentro i giochi,
sembra che funzioni bene per la maggior parte dei giochi e vari software MS DOS.

sembra che funzioni bene per la maggior parte dei giochi e vari software MS DOS.

-
MayorQuimby
15 2 - Messaggi: 22
- Iscritto il: 21 dic 2019, 21:55
0
voti
Grazie!
In questi giorni ci provero`. Ho visto l'elenco di compatibilita`, per lo piu` giochi, ma probabilmente anche un paio di programmi di calcolo dovrebbero funzionare. Una volta avevo provato un vecchio gioco dos sotto finestra dos di XP (o qualcosa del genere) e viaggiava a velocita` ingiocabile
In questi giorni ci provero`. Ho visto l'elenco di compatibilita`, per lo piu` giochi, ma probabilmente anche un paio di programmi di calcolo dovrebbero funzionare. Una volta avevo provato un vecchio gioco dos sotto finestra dos di XP (o qualcosa del genere) e viaggiava a velocita` ingiocabile

Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
1
voti
IsidoroKZ ha scritto: Una volta avevo provato un vecchio gioco dos sotto finestra dos di XP (o qualcosa del genere) e viaggiava a velocita` ingiocabile
Si perché molti giochi si basavano sui cicli di clock del processore per tenere il tempo. DOSBOX ha una funzionalità per introdurre un "riduttore di cicli". L'ho provato con diversi giochi e funziona a meraviglia

"640K ought to be enough for anybody" Bill Gates (?) 1981
Qualcosa non ha funzionato...
Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra?
Qualcosa non ha funzionato...
Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra?

-
fairyvilje
12,9k 4 9 12 - G.Master EY
- Messaggi: 2683
- Iscritto il: 24 gen 2012, 19:23
1
voti
Salve.
Per una situazione simile, ricordo di aver installato tempo fa una virtual box (una macchina virtuale) e poi averci caricato win 3.11.
Non ricordo se era possibile anche il dos 5.0.
Una "macchina virtuale" è come se fosse un PC "vergine" dentro un altro PC (quello tuo usuale es. con w10).
Questo PC vergine lo formatti come vuoi.
Cerca "macchina virtuale" o "virtual box"
Per una situazione simile, ricordo di aver installato tempo fa una virtual box (una macchina virtuale) e poi averci caricato win 3.11.
Non ricordo se era possibile anche il dos 5.0.
Una "macchina virtuale" è come se fosse un PC "vergine" dentro un altro PC (quello tuo usuale es. con w10).
Questo PC vergine lo formatti come vuoi.
Cerca "macchina virtuale" o "virtual box"
Altrove. .Volutamente Anonimo
0
voti
Il modo che ritengo migliore è un emulatore, Wmplayer oppure Virtualbox, gratuiti, e funzionano molto bene. Io uso regolarmente questi in più casi.g.schgor ha scritto:Sono anch'io interessato ad emulare Windows XP.
Come procedere?
saluti.
-
lelerelele
2.627 3 7 9 - Expert EY
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
1
voti
Per i giochi ci vuole wmplayer, perché supporta la grafica (DirectX)
con virtual box non funzionano per il resto è ottimo
con virtual box non funzionano per il resto è ottimo

Ultima modifica di
wruggeri il 28 dic 2019, 2:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretta la sintassi della parola "grafica" (scriviamo correttamente, per favore!)

Motivazione: Corretta la sintassi della parola "grafica" (scriviamo correttamente, per favore!)
-
MayorQuimby
15 2 - Messaggi: 22
- Iscritto il: 21 dic 2019, 21:55
0
voti
Sicuramente la soluzione VMWare é la soluzione a parer mio migliore peró non é gratuito e costicchia, per installare solo xp non mi sembra la soluzione adeguata, se invece hai intenzione di virtualizzare piu sistemi operativi te la consiglio.
VirtualBox é gratuito peró ovviamente ha le sue limitazioni.
Per i giochi temo che la soluzione come giá citato si limiti a VMWare.
VirtualBox é gratuito peró ovviamente ha le sue limitazioni.
Per i giochi temo che la soluzione come giá citato si limiti a VMWare.
MCSA Windows Server 2012 R2
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1 - VCA VMware
---100% fiero di essere Italiano---
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1 - VCA VMware
---100% fiero di essere Italiano---
14 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti