
Candidata per essere la frase più NERD dell'anno
Moderatori: Ianero,
PietroBaima
21 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
4
voti
La frase l'ho trovata per caso su un video pubblicato su YouTube.
Siccome la grafica della presentazione era carina ho deciso di guardarlo visto che quando l'ho studiato circa 30 anni fa i disegni sul libro di testo erano a dir poco pietosi e la dimostrazione quasi illeggibile.
Il video in oggetto non fa una dimostrazione rigorosa ma il concetto è chiarissimo soprattutto nelle premesse. Peccato che nei passaggi finali vada via molto spedito ma con carta e penna sotto mano si riesce a ricostruire la sequenza.
Se qualcuno vuole guardarlo secondo me non butta via il suo tempo.
In testa nei commenti dell'autore c'è la frase 'nerdissima'.
Siccome la grafica della presentazione era carina ho deciso di guardarlo visto che quando l'ho studiato circa 30 anni fa i disegni sul libro di testo erano a dir poco pietosi e la dimostrazione quasi illeggibile.
Il video in oggetto non fa una dimostrazione rigorosa ma il concetto è chiarissimo soprattutto nelle premesse. Peccato che nei passaggi finali vada via molto spedito ma con carta e penna sotto mano si riesce a ricostruire la sequenza.
Se qualcuno vuole guardarlo secondo me non butta via il suo tempo.
In testa nei commenti dell'autore c'è la frase 'nerdissima'.

Ingegneria : alternativa intelligente alla droga.
-
dimaios
29,5k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3286
- Iscritto il: 24 ago 2010, 14:12
- Località: Behind the scenes
0
voti
Mi ricordo ancora la lezione sullo studio dei solidi di rotazione: rimanemmo scioccati dalla tromba di Torricelli.
Una cosa del genere "a quei tempi" avrebbe ucciso tutti!

Una cosa del genere "a quei tempi" avrebbe ucciso tutti!


Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
10,7k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3183
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
0
voti

di tutte quelle sequenze di lettere ho capito però solo ...LOL!
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,4k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 11513
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
1
voti
Carino il video, anche se un po’ semplicistico nella spiegazione, ma nel complesso capisco che si voglia dare una idea generale senza troppi tecnicismi.
Quando l’avevo visto per la prima volta l’esercitatore ci disse “in matematica questa palla può raddoppiare” e ricordo che seguirono diverse risate e schiamazzi vari.
Però ero al secondo anno e ridevamo ancora alle battute, durante i corsi di matematica. O almeno alcuni ridevano meno di altri, ma qualcuno che rideva c’era ancora...
Quando l’avevo visto per la prima volta l’esercitatore ci disse “in matematica questa palla può raddoppiare” e ricordo che seguirono diverse risate e schiamazzi vari.
Però ero al secondo anno e ridevamo ancora alle battute, durante i corsi di matematica. O almeno alcuni ridevano meno di altri, ma qualcuno che rideva c’era ancora...
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,3k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10326
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
E poi non hanno più riso... 

Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
10,7k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3183
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
1
voti
no 

Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,3k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10326
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
1
voti
Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
10,7k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3183
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
0
voti

Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,3k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10326
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
21 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti