Buongiorno a tutti
sono nuovo del forum, vi seguo da tempo e siccome ho un dubbio vorrei porvi una domanda.
Nel caso dovessimo installare una serranda tagliafuoco su un condotto esistente di aspirazione quali lettere della camera di commercio occorrono per poter redigere Di.Co.
Basta la lettera G oppure occorre anche quella dei canali di aspirazione C?
Grazie
Serranda Tagliafuoco
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Secondo me la serranda tagliafuoco non è un impianto e potrebbe non essere necessaria la lettera G, esattamente come per l'installazione di una porta tagliafuoco.
Ovviamente mi guarderei bene dall'affidare l'installazione della serranda a uno sprovveduto.
Ovviamente mi guarderei bene dall'affidare l'installazione della serranda a uno sprovveduto.
0
voti
Ciao,
ti ringrazio per la risposta, infatti era il mio stesso pensiero essendo comunque un particolare riconducibile ad una parte di condotto, poi ovviamente l'allacciamento della parte elettrica del servocomando ad azienda di impianti elettrici.
Mi piacerebbe avere però un riscontro normativo, ma a riguardo non ho trovato nulla.
ti ringrazio per la risposta, infatti era il mio stesso pensiero essendo comunque un particolare riconducibile ad una parte di condotto, poi ovviamente l'allacciamento della parte elettrica del servocomando ad azienda di impianti elettrici.
Mi piacerebbe avere però un riscontro normativo, ma a riguardo non ho trovato nulla.
0
voti
Il riferimento è il DM 37/2008, che non parla delle serrande tagliafuoco, quindi non si applica al tuo caso.
Le serrande sono poste su un impianto che rientra nella lettera c), non su un impianto di protezione antincendio.
Le serrande sono poste su un impianto che rientra nella lettera c), non su un impianto di protezione antincendio.
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Sistemi di sicurezza ed antincendio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti