Dovrei prevedere una dorsale per alimentare i box di un autorimessa. Vorrei usare una tubazione in pvc per poi fare gli stacchi in ogni box privato, ma essendo i box a cielo libero, posso usare dentro la tubazione le cordine FS17 ?
Se la tubazione una volta posata, fosse a diretto contatto con pioggia e sole so che non potrei farlo, ma essendoci una piccola tettoia fatta dalla struttura in cls dei box, come si vede in foto, se metto la tubazione sotto questa sporgenza la pioggia e il sole non colpirebbero la tubazione e quindi forse la posa con cordina è accettabile o comunque, l'umidità che si andrebbe a creare, ne vieta l'uso ?
In alternativa devo usare il cavo FG16, ma ovviamente con dimensioni ben diverse e tubazioni ben più grandi da usare.
Accetto consigli
Grazie 1000
Saluti
Posa linee con cordine FS17
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Mah, io direi di no in quanto sicuramente potresti evitare che l'acqua possa entrare nel tubo e quindi "far invecchiare" il cavo prima del previsto, ma non potresti evitare che la condensa si possa formare dentro la conduttura.
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
0
voti
Infatti il problema è la condensa che comunque si formerebbe
Dato però che devo fare una tratta lunga 100m con il cavo sono costretto ad usare un 5G4mmq per poi suddividere le 3 fasi nei vari box ma il 5G4 ha un diam. di 17,3mm e se va bene ci sta in un tubo del 25 ma sulla parte rettilinea se no devo usare un 32mm ma ho poi il problema di raccordarlo con le cassette da prevedere per gli stacchi nei box
Alternativa sarebbe usare una canalina in pvc ma in esterno non mi piace per nulla o una canalina in acc. zincato nella speranza che con il tempo non marcisca, quella in acc. inox è economicamente intoccabile
Grazie per le conferme
Dato però che devo fare una tratta lunga 100m con il cavo sono costretto ad usare un 5G4mmq per poi suddividere le 3 fasi nei vari box ma il 5G4 ha un diam. di 17,3mm e se va bene ci sta in un tubo del 25 ma sulla parte rettilinea se no devo usare un 32mm ma ho poi il problema di raccordarlo con le cassette da prevedere per gli stacchi nei box
Alternativa sarebbe usare una canalina in pvc ma in esterno non mi piace per nulla o una canalina in acc. zincato nella speranza che con il tempo non marcisca, quella in acc. inox è economicamente intoccabile
Grazie per le conferme
0
voti
Duracell ha scritto:ma ho poi il problema di raccordarlo con le cassette da prevedere per gli stacchi nei box
Alternativa sarebbe usare una canalina in pvc ma in esterno non mi piace per nulla o una canalina in acc. zincato nella speranza che con il tempo non marcisca, quella in acc. inox è economicamente intoccabile
Grazie per le conferme
Potresti usare il cavo direttamente in vista, ed entri nelle scatole con pressacavo.
Puoi usare tubo dn 25 solo come supporto, senza curve (cavo in vista) e pressacavi idem c.s.
Eviterei le canalette, non tanto per l'estetica, è che o monti i suoi supporti, o non mi piacerebbe che il tappo a scatto ti debba sostenere il peso del cavo.
Altrove. .Volutamente Anonimo
0
voti
Duracell ha scritto:No troppo costoso, metto un fusibile per limitare a 10A l'assorbimento max
Non metterei un fusibile a "portata di mano" di un condomino che in dieci secondi lo può sostituire e alimentare poi tutto quel che vuole nel suo box. Ci penserei bene anche prima di mettere un MT, la sostituzione richiede pochi minuti e c'è la possibilità di collegarsi a monte.
0
voti
Per Nse:
-Cavo a vista? So già che non sarebbe accettato dai condomini perché "brutto" a vedersi.
-La seconda soluzione già più accettabile anche se il tubo del 25 con cavo 5G4 da me proposto mi sa che è border line, però con un po di pazienza ce la si fa. In effetti questa soluzione mi permetterebbe di usare cassette anche 100x100 al posto delle 200x154 previste nella mia bozza di cui sotto
Per Goofy
E' vero tutto è possibile però io sul quadro generale ho una protezione da 16A e mal che vada il condomino malintenzionato più di 16A non si prende ma tanto poi tra di loro si controllano e il primo che uso in modo anomalo la sua presa nel box viene subito cattato
Questa è la bozza con tubi del 32 e cassette 200x154, che dite è fattibile ?
-Cavo a vista? So già che non sarebbe accettato dai condomini perché "brutto" a vedersi.
-La seconda soluzione già più accettabile anche se il tubo del 25 con cavo 5G4 da me proposto mi sa che è border line, però con un po di pazienza ce la si fa. In effetti questa soluzione mi permetterebbe di usare cassette anche 100x100 al posto delle 200x154 previste nella mia bozza di cui sotto
Per Goofy
E' vero tutto è possibile però io sul quadro generale ho una protezione da 16A e mal che vada il condomino malintenzionato più di 16A non si prende ma tanto poi tra di loro si controllano e il primo che uso in modo anomalo la sua presa nel box viene subito cattato

Questa è la bozza con tubi del 32 e cassette 200x154, che dite è fattibile ?
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti