Dinamo bicicletta per alimentare dispositivi
Moderatore: stefanob70
0
voti
Noto che non è più intervenuto Liuke27, che poi è l'autore della discussione.
-
gianniniivo
1.622 2 6 9 - Expert
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
1
voti
criceto
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,2k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10297
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Criceto? Ma la dinamo è dura da muovere. E se gli viene un infarto?
-
gianniniivo
1.622 2 6 9 - Expert
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
1
voti
Mi sembra giusto, povero criceto.
Credo di avere una idea migliore: prendiamo tutti i troll qui su EY e li mettiamo a pedalare.
Sai i GWh che ci tiriamo fuori?
Credo di avere una idea migliore: prendiamo tutti i troll qui su EY e li mettiamo a pedalare.
Sai i GWh che ci tiriamo fuori?

Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,2k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10297
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Ma ci sono i troll anche su EY ? E a cosa o a chi sarebbero funzionali ? 

-
gianniniivo
1.622 2 6 9 - Expert
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
0
voti
Purtroppo ci sono anche qui, per quanto, debba dire i moderatori sono piuttosto bravi a tenerli a bada.
In genere dopo poco si scoprono e finiscono per essere sottoposti ad approvazione messaggi (una sorta di "misura cautelare" per la quale la pubblicazione dei loro messaggi è soggetta ad approvazione. In pratica quando pubblicano un messaggio, questo è visibile solo gli amministratori che decidono se renderlo pubblico o eliminarlo).
In genere dopo poco si scoprono e finiscono per essere sottoposti ad approvazione messaggi (una sorta di "misura cautelare" per la quale la pubblicazione dei loro messaggi è soggetta ad approvazione. In pratica quando pubblicano un messaggio, questo è visibile solo gli amministratori che decidono se renderlo pubblico o eliminarlo).
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,2k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10297
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Va bene, ho capito la contromisura ma quello che non capisco è cosa ci fanno i troll su un forum. Oppure, per quel che ne so, un troll si prodiga per cercare di provocare qualche sorta di danno, ma su un forum che danni possono provocare? Al limite possono insultare qualche sodale ma se la "parte lesa" segnala la circostanza va a finire che l'apprendista troll viene bannato. Poi e al massimo ricrea una nuova utenza ma nella vita c'è di meglio da fare... 

-
gianniniivo
1.622 2 6 9 - Expert
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
0
voti
Mah, ci fosse di mezzo la politica o qualche interesse economico potrei anche capire, pur senza condividere, ma se non c'è l'interesse non vedo in cosa consista il divertimento...
-
gianniniivo
1.622 2 6 9 - Expert
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
2
voti
Ci sono diversi tipi di troll, di cui uno merita la palma d'oro:
- Troll pubblicitario: viene qui e con la scusa di pubblicare post pubblicizza il proprio sito/azienda/prodotto. Chiede scusa se scoperto, ma continua fino al ban. Ci sono anche quelli che pubblicano link a siti porno/medicine o a virus.
- Troll fulminato: Questa categoria include tutti coloro che fanno proselitismo di teorie fisiche alternative: tempo 3D, terrapiattisti, gente che dice che Einsten non capiva un tubo e molti altri. Basta non dargli retta per farli andare via. Sono autoestinguenti.
- Troll da sindrome di Gundam: sono quelli che vogliono costruire una astronave a porte NAND avendo già tutto il necessario (che di solito si scopre essere un kit Arduino) e si incavolano a morte con chi dice loro che hanno le competenze. Di solito la prima cosa a cui pensano dell'astronave è il colore finale della vernice.
- Troll zizzania: vengono qui con lo scopo di divertirsi a far litigare lo staff e gli utenti. In genere li ingiallisco (nome scherzoso dato alla "misura cautelare" di approvazione messaggi, perché il colore del nickname diventa giallo, quando vengono iscritti a questa categoria) senza passare dal via.
- Troll petrolifero: qui si va ad personam. Si tratta di un utente che aveva messo come nickname una nota s.p.a. per la lavorazione di prodotti petroliferi. Si tratta di un povero mentecatto che va in escandescenze quando viene (dopo poco, di solito) scoperto e gli si fa notare che di elettronica dice solo fesserie. Pensa di essere un maestro della disciplina (che comunque conosce ad un certo livello) ma cade sempre vittima della propria presunzione e saccenza, finendo per farsi delle figure veramente fantozziane. Di solito dopo qualche figuraccia se ne va, per poi tornare in seguito. E' l'influenza del sito.
Questi sono grossomodo i TROLLEY, cioè i troll di EY.
- Troll pubblicitario: viene qui e con la scusa di pubblicare post pubblicizza il proprio sito/azienda/prodotto. Chiede scusa se scoperto, ma continua fino al ban. Ci sono anche quelli che pubblicano link a siti porno/medicine o a virus.
- Troll fulminato: Questa categoria include tutti coloro che fanno proselitismo di teorie fisiche alternative: tempo 3D, terrapiattisti, gente che dice che Einsten non capiva un tubo e molti altri. Basta non dargli retta per farli andare via. Sono autoestinguenti.
- Troll da sindrome di Gundam: sono quelli che vogliono costruire una astronave a porte NAND avendo già tutto il necessario (che di solito si scopre essere un kit Arduino) e si incavolano a morte con chi dice loro che hanno le competenze. Di solito la prima cosa a cui pensano dell'astronave è il colore finale della vernice.
- Troll zizzania: vengono qui con lo scopo di divertirsi a far litigare lo staff e gli utenti. In genere li ingiallisco (nome scherzoso dato alla "misura cautelare" di approvazione messaggi, perché il colore del nickname diventa giallo, quando vengono iscritti a questa categoria) senza passare dal via.
- Troll petrolifero: qui si va ad personam. Si tratta di un utente che aveva messo come nickname una nota s.p.a. per la lavorazione di prodotti petroliferi. Si tratta di un povero mentecatto che va in escandescenze quando viene (dopo poco, di solito) scoperto e gli si fa notare che di elettronica dice solo fesserie. Pensa di essere un maestro della disciplina (che comunque conosce ad un certo livello) ma cade sempre vittima della propria presunzione e saccenza, finendo per farsi delle figure veramente fantozziane. Di solito dopo qualche figuraccia se ne va, per poi tornare in seguito. E' l'influenza del sito.
Questi sono grossomodo i TROLLEY, cioè i troll di EY.

Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,2k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10297
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti