Maresca ha scritto:Io pensavo che [...] dai vari fusibili partissero i collegamenti specifici per ogni dispositivo o componente.
Sì, è così, il fusibile protegge il tratto di linea che, partendo dal fusibile, porta la corrente al dispositivo utilizzatore (o ad una serie di dispositivi utilizzatori).
ma la corrente fino al fusibile non ha limiti.
Non è proprio così. Anche la tratta che giunge alla scatola fusibili è protetta in genere da altri fusibili, di taglia chiaramente superiore, dimensionati per l'insieme di fusibili collegati sulla tratta. La taglia di questi fusibili non è, come si può pensare, necessariamente la somma delle taglie dei fusibili posti a valle, in quanto i progettisti valutano anche il fattore di contemporaneità (è improbabile che si verifichi una situazione in cui tutti i dispositivi siano accesi, e con il consumo massimo).
Tuttavia, in questo caso non c'è nulla di cui preoccuparsi, visto l'assorbimento irrisorio della dashcam, anche perché i fusibili di questa tipologia sono piuttosto tolleranti come precisione e tempo d'intervento, e in pratica servono solo in caso di corto circuito o di assorbimenti che si discostano notevolmente dai valori nominali del fusibile.
Un'alternativa potrebbe essere agganciarmi ad alcuni slot vuoti
E' una possibilità senz'altro da valutare. Nelle vetture moderne ci sono le predisposizioni per un sacco di optional e quindi numerosi slot a disposizione. E poi, come già detto, aggiungere un fusibile da 1 ampere non comporta inconvenienti di alcun tipo.