da
SediciAmpere » 12 giu 2020, 18:29
BrunoValente ha scritto: puoi montarli in parallelo a coppie di due in serie
Effettivamente, mettendone due in serie, si riesce a mantenere l'impedenza a valori standard, in modo da poter usare un amplificatore stereo qualunque:
La coppia di altoparlanti in serie avrà una pressione acustica 6dB più bassa degli altri, che potrebbe tornare comodo se si usano nelle due stanze più piccole
Altrimenti, seguendo la via dell'autocostruzione, uno schema adatto potrebbe essere questo:

- unnamed.jpg (20.05 KiB) Osservato 1264 volte
sostituendo i due transistor finali con una coppia di TIP35C e TIP36C e sostituendo il condensatore C6 con uno da 1000 o 1500µF (è inutile sprecare potenza cercando di far riprodurre a quei piccoli altoparlanti bassi profondi sotto i 100Hz che comunque non riusciranno mai a riprodurre, in questo modo si diminuisce anche lo schiocco all'accensione) e il C8 con uno da 4700µF. Il tutto può essere alimentato da un trasformatore da 24 V 100VA che si trova facilmente di recupero
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.