Buonasera a tutti,
vi scrivo perché ho un piccolo dubbio sul posizionamento del tubo del gas e del liquido partendo dallo split verso l'unità esterna.
Ci sono dei problemi se i tubi del gas e del liquido seguono il giro in allegato?
Grazie mille e buona serata
Info posizionamento split - unità esterna (tubo del gal e d)
Moderatori: DarioDT,
paolo a m,
MassimoB,
Guerra
14 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Se non riesci a fare meno strada fai pure così. Occhio se rientri nella distanza massima che non richiede rabbocco di refrigerante.
PS: ma la condensa dove scarica?
PS: ma la condensa dove scarica?
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
0
voti
Grazie Attilio,
allego una nuova immagine, la condensa va direttamente nello scarico del lavabo del bagno (con sifone), la lunghezza del tubo gas/liquido non dovrebbe superare i 10 m.
cosa intendi per "Occhio se rientri nella distanza massima che non richiede rabbocco di refrigerante"
Grazie.
allego una nuova immagine, la condensa va direttamente nello scarico del lavabo del bagno (con sifone), la lunghezza del tubo gas/liquido non dovrebbe superare i 10 m.
cosa intendi per "Occhio se rientri nella distanza massima che non richiede rabbocco di refrigerante"
Grazie.
0
voti
Il gas refrigerante contenuto nell'U.E. è precaricato per ottenere il rendimento ottimale fino a una certa lunghezza della tubazione (esempio 15 metri). Oltre una certa lunghezza bisogna aggiungere refrigerante.
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
0
voti
perfetto, grazie, allora non dovrebbero esserci problemi nel mio caso. 

0
voti
Ciao, grazie per l'info; dovrei acquistare questo : https://www.samsung.com/it/business/climate/ac-rar-ar09txcaawkn/. Mi dicono che 8mt dovrebbero bastare.
grazie ancora
grazie ancora
0
voti
Ciao a tutti,
scusate se pongo un'altra domanda, ma è più una curiosità: Ma i tubi di rame nella scatoletta devono rispettare le dimensioni oppure il loro posizionamento è indifferente (es. 1/4 sopra e 3/8 sotto, oppure viceversa?)
Grazie mille.
scusate se pongo un'altra domanda, ma è più una curiosità: Ma i tubi di rame nella scatoletta devono rispettare le dimensioni oppure il loro posizionamento è indifferente (es. 1/4 sopra e 3/8 sotto, oppure viceversa?)
Grazie mille.
0
voti
Il costruttore del climatizzatore definisce il diametro del tubo di mandata (quello più piccolo) e di quello di ritorno (quello più grande). I tubi di mandata e di ritorno non sono tra loro intercambiabili, tantomeno si possono scambiare solo da un lato del collegamento.
Big fan of ⋮ƎlectroYou
0
voti
Hai dei dadi alta pressione da 1/4" e da 3/8" sia sul compressore che sullo split. Come faresti a scambiare i tubi senza ricorrere a riduzioni o aumenti AP, non ti seguo
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
14 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Termotecnica, illuminotecnica, acustica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti