Scatto differenziale
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
14 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
Era meglio se installava direttamente due differenziali di tipo A del tipo immune alle forme d'onda classiche dei transitori sulla rete del distributore. Poi a valle di ciascun ramo si suddividevano le varie linee cercando di ottenere una suddivisione equa in merito alle micro correnti che ogni dispositivo disperde verso terra nel suo normale funzionamento
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
0
voti
Allora, l'elettricista deve passare e mi installa un altro differenziale dove abbinerà solamente l'induzione e le prese di servizio.
Ho parlato con un tecnico dell'ENEL, a certe ore del giorno possono rifasare gli impianti e non tutti i clienti soffrono del disturbo, tanti risolvono con salvavita anti perturbazione, altri verificando e sistemando impianto di terra.
Se associo il disturbo all accensione della pubblica dovrei chiedere in comune che la ditta che segue la manutenzione faccia un controllo sul loro impianto.
Possibile che la maglia di terra della pubblica interferisca con la mia maglia di terra.
La terra dove é infisso il mio dispersore e dove ci sono i lampioni con i loro dispersori é la medesima ,quindi é possibile che correnti transitano tra i 2 impianti seppur scollegati fisicamente tra loro.
Ho verificato e la distanza tra i due è di 10 mt circa.... Misteri
Ho parlato con un tecnico dell'ENEL, a certe ore del giorno possono rifasare gli impianti e non tutti i clienti soffrono del disturbo, tanti risolvono con salvavita anti perturbazione, altri verificando e sistemando impianto di terra.
Se associo il disturbo all accensione della pubblica dovrei chiedere in comune che la ditta che segue la manutenzione faccia un controllo sul loro impianto.
Possibile che la maglia di terra della pubblica interferisca con la mia maglia di terra.
La terra dove é infisso il mio dispersore e dove ci sono i lampioni con i loro dispersori é la medesima ,quindi é possibile che correnti transitano tra i 2 impianti seppur scollegati fisicamente tra loro.
Ho verificato e la distanza tra i due è di 10 mt circa.... Misteri
0
voti
ciskis ha scritto:da un bel po' di tempo ho il seguente problema:
- ogni sera allo stesso orario, mi scatta di differenziale. In cascata ci sono collegati un bel po' di servizi (prese, prese elettrodomestici, clima, antifurto, induzione, etc).
La norma tecnica già da un po' di provvedimenti per evitare gli scatti intempestivi, in particolare la limitazione dei carichi sotto il medesimo differenziale.
https://www.electroyou.it/6367/wiki/sce ... a-cei-64-8
0
voti
piccolo OT, ma sono veramente necessari tutti questi condensatori Y negli elettrodomestici ??
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.867 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2218
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
14 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti