Circuito dinamico del primo ordine
Moderatori: g.schgor,
IsidoroKZ,
EdmondDantes
15 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Buongiorno, preparando elettrotecnica mi sono imbattuto in questo esercizio, che in versione light ovvero con Beta=0 dovrebbe diventare del primo ordine.
Però ho dei dubbi proprio sulla trasformazione dopo aver visto i valori:
1) Essendo Beta=0 abbiamo la resistenza R3=0 e quindi il condensatore va in parallelo ad un cortocircuito e quindi diventa un cortocircuito se il commutatore è sulla posizione 1 come in figura?
2) Nel caso in figura quel cortocircuito parallelo al generatore di corrente pilotato comporta qualcosa in particolare?
3) Dato che wt (pulsazione generatori) è pari a 0 non avrò parte immaginaria nei fasori dei generatori giusto?
Grazie per la risposta, spero che si capisca il mio problema :)
Però ho dei dubbi proprio sulla trasformazione dopo aver visto i valori:
1) Essendo Beta=0 abbiamo la resistenza R3=0 e quindi il condensatore va in parallelo ad un cortocircuito e quindi diventa un cortocircuito se il commutatore è sulla posizione 1 come in figura?
2) Nel caso in figura quel cortocircuito parallelo al generatore di corrente pilotato comporta qualcosa in particolare?
3) Dato che wt (pulsazione generatori) è pari a 0 non avrò parte immaginaria nei fasori dei generatori giusto?
Grazie per la risposta, spero che si capisca il mio problema :)
0
voti
Beh si, però devo prima applicare le modifiche per Beta=0, cioè non so come riscrivere il circuito in base ai valori nel caso light
0
voti
1
voti
Sì. Questo permette il calcolo delle condizioni a regime (
) di L e C

0
voti
Non riesco a mettere le curve per le correnti!

Mi sono calcolato la

Poi ho studiato il circuito a t>=0 quindi S=2
( non trovo il generatore pilotato)
Da questo, spegnendo tutti i generatori indipendenti e sostituendo l'induttore con un generatore di corrente iAB mi sono ricavato la

Da cui mi sono ricavato

Per calcolarmi la Ino
Ho fatto la seguente modifica th-no.



15 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti