Buongiorno a tutti, sono nuovo su questo forum e vorrei chiedervi delle informazioni riguardanti il taglio dei pannelli in polistirene. Ho letto vari topic su questo forum che alla fine mi sono trovato in confusione.
In pratica ho un pezzo di filo ricavato da un vecchio phon da diametro 0.3 e vorrei usarlo per tagliare dei pannelli dello spessore 15 cm. Vi chiederei perciò quanti Amp ci vogliono per potere usarlo. Ho a disposizione un vecchio trasformatore da telefonino da 12V 1A , uno da 12v-500mA, e uno da 3v-4,5-6-7,5-9-12V sempre 1A.
In base a nozioni tecniche su questo campo ne ho purtroppo poche ed è per questo che mi affido a voi, sono a conoscenza che ci sono delle formule che in base al tipo di filo usato, alla sua resistenza, diametro e lunghezza portano alla soluzione del problema, ma non le conosco. Mi piacerebbe tanto approfondire con voi queste nozioni tecniche perché ho voglia di costruire con le mie mani qualcosa che non ho mai fatto. Vi ringrazio per la vs collaborazione
filo per taglio polistirene
Moderatori: g.schgor,
IsidoroKZ,
EdmondDantes
15 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Io avevo realizzato un riscaldatore ad aria, nei post [23] e [25] i primi dati sul filo
viewtopic.php?f=1&t=53849&start=20#p525079
I calcoli teorici sono indicativi perché molto dipende da come realizzi l'oggetto e dal diametro del filo, prova a misurarne la resistenza ma... per iniziare forse il modo più semplice, dopo aver definito la lunghezza, è provare alimentatori a tensione via via crescente fino ad ottenere la giusta temperatura del filo.
Forse dovrai usarli tutti i tuoi 12V
viewtopic.php?f=1&t=53849&start=20#p525079
I calcoli teorici sono indicativi perché molto dipende da come realizzi l'oggetto e dal diametro del filo, prova a misurarne la resistenza ma... per iniziare forse il modo più semplice, dopo aver definito la lunghezza, è provare alimentatori a tensione via via crescente fino ad ottenere la giusta temperatura del filo.
Forse dovrai usarli tutti i tuoi 12V
0
voti
ho misurato uno spezzone da 1 metro e mi da 32 ohm, correggimi se sbaglio : I= V/R 12/32= 0,375 A perciò avendo un trasformatore da 12V 1A dovrei farcela, o ci sono altri fattori da tener presente? Poi al inizio del mio post mi ero dimenticato di menzionare la temperatura, penso che avendo 150° sul filo questo possa tagliare il pannello, c é un calcolo per ottenere questo? cioè in base agli Amp o altra unita si possa conoscere il valore? Avevo letto anche di un coefficente su rame , oro ecc. e li mi son fermato.
0
voti
si ho un tester, non che abbia tanta dimestichezza ma le operazioni di base le faccio. dici che prendo un pezzo di fili e lo provo con il trasformatore che ho da 3-6-9-12-volt 1A finche noto che il filo si scalda?
0
voti
Prima ancora di quanta corrente servirà, valuterei se un filo da 0,3 mm possa reggere lo sforzo meccanico del taglio di 15 cm. Ho usato un filo da 0,5 mm recuperato da una stufetta per tagliare pannelli da 3 cm, mi si è rotto un paio di volte durante il lavoro
0
voti
Hah ho capito, pensavo che essendo il filo talmente caldo non ponesse tanta resistenza al tagllo, in tal caso si adegua l 'avanzamento del pezzo. Allora mi consigliate di fare una prova usando il mio trasformatore da 3-6-9-12V 1A ? io ho solo 2 metri di questo filo recuperato da un phon non più funzionante, non so se sia di tungsteno
Nel frattempo ho letto che il polistirene fonde a 450°
Nel frattempo ho letto che il polistirene fonde a 450°
0
voti
gianbass ha scritto:Hah ho capito, pensavo che essendo il filo talmente caldo non ponesse tanta resistenza al tagllo
Il filo è caldo ma l'avanzamento lo raffredda. Bisogna adeguare la velocità alla situazione. Bisogna anche trovare un sistema per tenere teso il filo che, all'aumentare della temperatura, si allunga
0
voti
ok grazie, domani ci provo, eventualmente per tenere il filo in tiro aggiungerò una molla che lo tenga in tensione vediamo cosa succede
15 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti