AleEl ha scritto:
Insomma... Regolarle in PWM al 40% facciamo, senza circuiti LC, è un omicidio per le barre, oppure può comunque andar bene?
Ciao,
Ho già risposto nel primo post, ed altri utenti hanno confermato.
Conosco bene la tecnologia PWM e qualsiasi tecnica di dimmerazione, controllo, integrazione.
Se si vuole fare di testa propria, fai.. ma allora perché chiedere.
La dimmerazione PWM si applica in altre circostanze, non in questa maniera ai LED.
Anche se visivamente si ottiene una luminosità inferiore come se la strip LED fosse alimentata a 5VDC e non 12VDC, i picchi di corrente ci sono e non vengono limitati, quindi la striscia LED è destinata a bruciarsi rapidamente. Questi picchi di corrente sono dell'ordine di circa 20/30 volte superiori a quelli di targa del LED dato che il rapporto corrente/tensione non è lineare ma logaritimico.
Se invece invece la striscia LED che si sta utilizzando ha una limitazione in corrente con IC (non penso sia questo il caso), il concetto potrebbe cambiare, ma dipende come questo circuito IC nella striscia LED è progettato: non sono tutti uguali.