Da un po' di tempo ho accumulato le lampade d'emergenza guaste per poterle riparare, ma sia la vetustà dei modelli volevo quanto meno riuscire ad impiantare i led in un nuovo sistema con alimentatore esterno per costruire una piantana fatta in casa ad uso ufficio.
Al momento dispongo di circa 4 lampade d'emergenza guaste (rimanevano perennemente accese quindi probabilmente gli accumulatori erano andati), modello EC18N20EBR della Linergy. Essendo componenti tutti smontabili sono riuscito tranquillamente a recuperare le strisce led che sono già con morsetto e senza dissaldare nulla.
La mia idea è utilizzare queste 4 strisce e collegarle ad alcuni interruttori che mi permetteranno di regolare l'intensità della luce tramite l'attivazione di una o più strisce.
Il problema iniziale però è il dimensionamento dell'alimentatore (non lo costruirò ma vorrei trovarne uno già pronto e adatto ad alimentare il tutto). Sulla batteria, qualora fosse utile, ci sta indicato il valore di 3.6 V, mentre dietro la piattina dei led è indicata una sigla LY096-R1V.
Non possedendo un alimentatore di prova per verificare l'corrente della striscia, mi trovo in difficoltà sia anche determinarne la tensione.
Prima di buttare giù uno schema volevo capire se fosse necessario anche realizzare un circuito stampato oppure è possibile collegarli in parallelo con un interruttore a pipetta con selettore a 3 posizioni (1->tutto acceso; 2->due strisce centrali accese; 3->due strisce esterne accese).
Attendo qualche consiglio in più sul da farsi, quanto meno per non gettare componenti forse ancora utili per un progetto.
