Buongiorno, qualcuno sa cos'è e a cosa serve questo oggetto, montato su un macchinario ?
Grazie.
Di che tipo di circuito si tratta?
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
12 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
2
voti
E' mai possibile chiedere informazioni sulle funzioni di un oggetto, da una foto soltanto e da un lato dove non ci sono indicazioni?
Prova a fare le foto complete, a dire cosa c'è attaccato a quei fili, dove l'hai trovato e dove, quando, come.....
Prova a fare le foto complete, a dire cosa c'è attaccato a quei fili, dove l'hai trovato e dove, quando, come.....
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
2
voti
A volte non c'è proprio il tempo di scrivere troppe informazioni o ricavare schemi, per vari motivi che è inutile elencare in un posto come questo. A volte è capitato che se c'è qualcuno che si è già imbattuto in un qualcosa del genere, risponda e si risolve.
Anche perché io non sono la persona che è intervenuta quindi non so cosa c'è attaccato di preciso...
Se ci fosse stato un lato con delle indicazioni o scritte o targhetta lo avrei fotografato e postato, ma è tutto liscio da entrambe le parti.
Comunque grazie, la prossima volta cercherò di essere più preciso ed avere più info.
Grazie.
Anche perché io non sono la persona che è intervenuta quindi non so cosa c'è attaccato di preciso...
Se ci fosse stato un lato con delle indicazioni o scritte o targhetta lo avrei fotografato e postato, ma è tutto liscio da entrambe le parti.
Comunque grazie, la prossima volta cercherò di essere più preciso ed avere più info.
Grazie.

1
voti
Ciao
gjkfriend.
Dalla foto sembrerebbe trattarsi di un filtro.
Per facilitare altre eventuali risposte al tuo quesito dovresti fornire qualche informazione in più, come ad esempio:
su quale tipo di macchina è montato?
Sulla scatola in cui è contenuto il circuito è riportata una qualche scritta o sigla? Se la risposta è affermativa scrivi in un post quello che leggi.
I fili che fuoriescono dal circuito dove sono collegati?

Dalla foto sembrerebbe trattarsi di un filtro.
Per facilitare altre eventuali risposte al tuo quesito dovresti fornire qualche informazione in più, come ad esempio:
su quale tipo di macchina è montato?
Sulla scatola in cui è contenuto il circuito è riportata una qualche scritta o sigla? Se la risposta è affermativa scrivi in un post quello che leggi.
I fili che fuoriescono dal circuito dove sono collegati?
1
voti
E' sempre bene essere molto chiari subito e scrivere quando è possibile scrivere con chiarezza.
Come dice
Gabrieleb può essere un filtro di rete, ma anche lui non ha certezze e anch'io ero e sono nelle stesse condizioni.
Come dice

Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
gjkfriend ha scritto:A volte non c'è proprio il tempo di scrivere troppe informazioni o ricavare schemi
A volte non si vuole perdere tempo a scrivere due parole in più, ma se non risponde nessuno in fretta si apre un 2o 3d sullo stesso argomento...

0
voti
Ho aperto un' altra discussione in quanto su Elettrotecnica Generale non aveva risposto nessuno e ho pensato che forse era un argomento più pratico da inserire in Impianti e Quadristica.
L'installatore non ha avuto necessità di approfondire la cosa in quanto appena è arrivato sul posto il macchinario era ripartito.
Avevo lasciato la domanda per mia cultura personale perché mi interessava sapere cosa fosse quell'oggetto.
Per ora tutto risolto e ringrazio tutti.
L'installatore non ha avuto necessità di approfondire la cosa in quanto appena è arrivato sul posto il macchinario era ripartito.
Avevo lasciato la domanda per mia cultura personale perché mi interessava sapere cosa fosse quell'oggetto.
Per ora tutto risolto e ringrazio tutti.

1
voti
Quel circuito resinato non si sarebbe potuto disegnare ma dalla foto si capisce chiaramente che è un filtro di rete dai due condensatopri e dalla bobina toroidale, la cosa che avresti dovuto scrivere, è: se la domanda era rivolta per pura curiosità e per capire cosa è quel circuito, oppure se hai un difetto alla macchina e vorresti capire se possa dipendere da quella scheda. Con domande precise e circoscritte si riceve una risposta ben precisa oppure una domanda per chiedere qualcosa in più.
-
elektronik
5.477 4 6 7 - Expert EY
- Messaggi: 2797
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
Grande Elektronik 

Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
12 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 69 ospiti