
Perdonatemi se non l'ho fatto in FidoCadj, appena possibile lo realizzerò. Aspetto di passare nuovamente per casa dei miei genitori (forse domani), perché comunque il disegno che vi ho inoltrato l'ho fatto a memoria, così da poter inserire tutti i dettagli e con certezza.
Kagliostro ha scritto:Se il serbatoio è aperto (riempito tramite un galleggiante che si chiude quando il livello è al massimo) credo non sia fuori norma
Esattamente, è un serbatoio aperto che blocca il flusso che lo riempie tramite galleggiante.
Kagliostro ha scritto:Mi pare strano che dopo la pompa e prima della caldaia non ci siano vasi espansione
Come dice anche

Kagliostro ha scritto:Dici che il serbatoio è sul terrazzo (con la pompa), presumo che il terrazzo sia più in alto dell'appartamento, giusto ?
Questo no, il serbatoio poggia a terra -così come la pompa- ed il terrazzo è esattamente alla stessa altezza di tutto l'appartamento.
Quello che dici, mi fa pensare al sistema -di cui non ricordo il nome- del serbatoio montato in altezza per sfruttare la pressione ottenuta per gravità: ma quel sistema è pensato per non avere la pompa?
Kagliostro ha scritto:E, a mio parere, avere il controllo sul livello di pressione massima è, più che opportuno, d'obbligo
Più che altro, per curiosità personale: perché ritieni sia necessario?
Comunque, in sostanza, tu suggerisci di montare comunque anche un vaso di espansione nonostante sia già presente il press-control?
Ad ogni modo, grazie ancora
