ciao a tutti,
mi servirebbe un 'sostituto delle mani' per tenere fermo un pezzo sul banco durante la lavorazione.
altrettanto flessibile ed efficace.
parlo in generale, non mi riferisco a uno specifico pezzo ed una specifica lavorazione.
qualcuno potrebbe dire....beh mettilo nella morsa ...
eh no troppo facile, la morsa e' limitata...o meglio la semplice morsa da banco e' limitata.
ecco, mi piacerebbe sapere, in base alla vostra esperienza, quali aggeggi avete trovato utili per svolgere la funzione che ho indicato.
esempio mi sembrano molto intelligenti questi 'morsetti' se cosi si possono chiamare:
ed ora pensavo che forse si possono autocostruire abbastanza facilmente.
qui vedo che sono ancorati al banco tramite una rotaia, dove credo che possono scorrere...
tenere fermo un pezzo
Moderatore: admin
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
1
voti
Ciao
lodovico,
si, se si è sufficientemente attrezzati non è difficile da replicare.
In sezione (scusate la "povertà" del disegno) è, praticamente costruito così:
Volendo, la parte scorrevole con il perno filettato, potrebbe anche venir sostituito da un adeguato bullone che va ad impegnare dentro la rotaia, tipo così:
Max

si, se si è sufficientemente attrezzati non è difficile da replicare.
In sezione (scusate la "povertà" del disegno) è, praticamente costruito così:
Volendo, la parte scorrevole con il perno filettato, potrebbe anche venir sostituito da un adeguato bullone che va ad impegnare dentro la rotaia, tipo così:

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
13,4k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3258
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
1
voti
Esistono i "sergenti". Dipende poi dai materiali che devi "lavorare", dalla loro geometria e dal "banco di lavoro". Chi ha fatto carpenteria o muratura sa anche inventare di volta in volta sistemi di bloccaggio usando tavole, cunei e chiodi.
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
1
voti
lodovico ha scritto:esempio mi sembrano molto intelligenti questi 'morsetti'
Troppo specialistici per i miei gusti, ho una serie di morsetti con lunghezza fino a una cinquantina di centimetri, ci faccio di tutto, compreso un aiuto al taglio della vetronite


1
voti
Dal suggerimento di
attilio
potresti guardare questi video (e questo canale youtube), magari ti suggeriscono delle valide idee.
Max

attilio ha scritto:(...) Chi ha fatto carpenteria o muratura sa anche inventare di volta in volta sistemi di bloccaggio usando tavole, cunei e chiodi.
potresti guardare questi video (e questo canale youtube), magari ti suggeriscono delle valide idee.


Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
13,4k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3258
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Informazioni varie più o meno utili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti