Buongiorno
Scrivo in quanto volevo sapere se vi è una norma tecnica ( con relativo articolo) di riferimento ove espressamente indicato che la linea di alimentazione (dorsale) tra due quadri elettrici non può essere interrotta o giuntata;
Caso reale: Dal quadro elettrico Q1 ho un circuito in uscita ( circa 20 metri di linea trifare da 6 mmq) che alimenta il quadro Q10; Ebbene l'impresa che sta effettuando i lavori, tagliando prima dei 20 m la linea, vuole installare un cassetta di derivazione per giuntare la linea stessa fino al quadro Q2 ( altri 5 metri circa)
Un collega mi diceva di far riferimento alla CEI 64-8/4 in riferimento alle montanti ma non ho trovato nulla di espressamente indicato nel merito.
Ogni info sull'argomento è ben gradita
Grazie anticipatamente
Salvatore Fazio
Dorsali di alimentazione elettrica
Moderatori: Mike,
MASSIMO-G,
lillo,
sebago
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
1
voti
Perché serve l'articolo di una norma per fare le cose bene?
La giunta fra conduttori è sempre un "punto debole" rispetto al conduttore integro.
Le giunte non sono proibite. Se fatte a regola d'arte, non compromettono né alterano il funzionamento della linea.
Rimane il fatto che giuntare una linea trifase da 6 mmq di APPENA 20m, trasformandola in una 15+5, per me è una PORCATA ASSURDA!
A mio avviso le giunte vanno fatte laddove indispensabili per motivi tecnici o economici seri. Non conosco la situazione ma questo non mi sembra il caso
La giunta fra conduttori è sempre un "punto debole" rispetto al conduttore integro.
Le giunte non sono proibite. Se fatte a regola d'arte, non compromettono né alterano il funzionamento della linea.
Rimane il fatto che giuntare una linea trifase da 6 mmq di APPENA 20m, trasformandola in una 15+5, per me è una PORCATA ASSURDA!
A mio avviso le giunte vanno fatte laddove indispensabili per motivi tecnici o economici seri. Non conosco la situazione ma questo non mi sembra il caso
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
0
voti
Credo che sfazio83 si riferisse a uno schema così
Ciao,
P.
Ciao,
P.
0
voti
Non è vietato e concordo con Attilio.
A seconda delle difficoltà di passaggio dei cavi possono adottare una delle seguenti soluzioni.
A seconda delle difficoltà di passaggio dei cavi possono adottare una delle seguenti soluzioni.
0
voti
Grazie per le Vostre risposte.
Lo schema di collegamento è quello in allegato
Pertanto, al di là del fatto che sia più o meno una porcata ( e condivido l'aggettivo) volevo sapere se vi era proprio un riferimento normativo preciso che indicasse come una dorsale ( o montante) non deve essere interrotta e/o giuntata, ma deve essere un cavo integro.
Grazie
SF
Lo schema di collegamento è quello in allegato
Pertanto, al di là del fatto che sia più o meno una porcata ( e condivido l'aggettivo) volevo sapere se vi era proprio un riferimento normativo preciso che indicasse come una dorsale ( o montante) non deve essere interrotta e/o giuntata, ma deve essere un cavo integro.
Grazie
SF
0
voti
Più che la faccenda delle giunzioni in cassetta (se fatte bene, come riferisce
attilio, non c'è nessun problema) versus la conduttura integra, mi pongo un altro dubbio: la conduttura che va verso il quadro Q10 suppongo che abbia una sua protezione (in Q1); è verificato che con l'aggiunta del carico di cui al quadro Q2 detta protezione sia ancora idonea? Inoltre, se - come si potrebbe supporre - l'impianto è sottoposto a obbligo di progetto, chi ha autorizzato l'impresa a fare questa modifica?
In linea di massima, concordo con le soluzioni prospettate da
Goofy, soprattutto se si considera l'esiguità della tratta e le sezioni tutto sommato contenute.

In linea di massima, concordo con le soluzioni prospettate da

Sebastiano
________________________________________________________________
"Eo bos issettaìa, avanzade e non timedas / sas ben'ennidas siedas, rundinas, a domo mia" (P. Mossa)
________________________________________________________________
"Eo bos issettaìa, avanzade e non timedas / sas ben'ennidas siedas, rundinas, a domo mia" (P. Mossa)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti