Bsera a tutti premetto che di elettricità non capisco nulla il mio problema è questo:
In camera da letto di fianco al letto ho un punto luce costituito da presa+pulsante+pulsante...un pulsante serve x l accensione del lampadario mentre l altro x l applique sopra il comodino..Quando l elettricista mi ha fatto l impianto non ha collegato il pulsante dell applique xké ancora non l avevo comprata e mi ha passato solo il corrugato. Ora che ho comprato l applique come la collego al pulsante ??
Collegare pulsante ad applique
Moderatori: MASSIMO-G,
Mike,
lillo,
sebago
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
0
voti
In nessun modo, non va collegata al pulsante; in buona sostanza devi rivolgerti a un elettricista il quale scoprirà dove posizionare il relè preposto alla alimentazione della applique, dove prelevare detta alimentazione, far passare i conduttori della alimentazione e del pulsante di comando del relè ed infine effettuerà i vari collegamenti necessari.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,4k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 11527
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Forse
shark88 con il termine pulsante intendeva un semplice interruttore. Sarebbe del resto strano prevedere un comando a relè per una applique testa letto. Se è così il collegamento è molto semplice. Rimane il fatto che se "di elettricità non capisco nulla" è bene intervenga qualcuno capace.

0
voti
No non è un interruttore ma un pulsante x intenderci quello a molla...quindi non posso prendere l alimentazione ne dal pulsante di fianco che dalla presa??? E se sostituisco il pulsante con un interruttore??
0
voti
Se l'installatore ha previsto il pulsante, immagino abbia anche predisposto il relativo relè, così come penso anche i cavi necessari al funzionamento. Probabilmente ha tenuto solo scollegato/inibito il relè stesso in uscita o nella parte di comando.
Poi può essere invece che manchi tutto.
In ogni caso, proprio dalle domande che fai si capisce che non sai di cosa parli.
Chiama chi ti ha fatto il lavoro e fatti sistemare il collegamento
Poi può essere invece che manchi tutto.
In ogni caso, proprio dalle domande che fai si capisce che non sai di cosa parli.
Chiama chi ti ha fatto il lavoro e fatti sistemare il collegamento
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
0
voti
l'installatore ha lasciato solo due conduttori scollegati che vanno dalla cassetta del punto luce (presa+pulsante+pulsante) fino all'uscita dove c'è l'applique...x questo ho pensato che doveva collegarli all'altro pulsante o prendeva l'alimentazione dalla presa...che senso ha lasciare 1 mt di conduttori scollegati?? almeno doveva fare il collegamento a monte così io una volta acquistato l'applique collegavo solo quella...che ne pensate??? ripeto io non sono di questo settore...
0
voti
Se quei fili (blu e nero) vengono dall'applique, col pulsante non ci fai nulla. È una predisposizione per comando a interruttore.
Edit: e senza tirare altri fili, l'unico collegamento possibile è tramite interruttore in parallelo alla presa di corrente
Edit: e senza tirare altri fili, l'unico collegamento possibile è tramite interruttore in parallelo alla presa di corrente
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
0
voti
ma è a norma collegare un interruttore in parallelo alla presa?? oppure se dovessi sfruttare il pulsante cosa bisogna fare? so che non è una cosa che posso fare io ma almeno voglio capire l'impiantista mi sta prendendo per il culo..il problema e che l'ho già pagato da mesi..era rimasto in sospeso solo le 2 applique e lui mi disse che era tutto ok...infatti pensavo che collegavo le applique e basta
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti