Ho un quesito che non riesco a capire. Oggi volevo collegare un trigger esterno ad un mio oscilloscopio che ha il trigger interno guasto e per cui ho collegato un cavo coassiale BNC ad un generatore IFR2026 nella porta Trigger 1 e all'oscilloscopio sono entrato in porta Trig External, dopodichè dallo stesso generatore ho mandato una susoide e poi anche una sweeppata ma nulla da fare l'oscilloscopio non riusciva a fermare la forma d'onda, mentre se uso un generatore cinese ed effettuo lo stesso collegamento l'oscilloscopio lavora bene con il trigger di questo.
Ho provato la stessa cosa anche con un Tektronix ma uguale. Ho quindi misurato con un multimetro la tensione di uscita a vuoto di questa porta "trigger 1" e ho misurato 5V (tensone supportata dagli strumenti).
Ma ha che serve questa porta? esiste un modo per capire se il trigger funziona?
Grazie
Trigger esterno come si può testare
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
0
voti
Caspita è un ingresso, dato che ho misurato i 5V credevo fosse una uscita e dal manuale non ho fatto caso....
I due oscilloscopi non hanno una OUT, mentre ho una uscita OUT trigger sul analizzatore di spettro.
Grazie
Ciao
I due oscilloscopi non hanno una OUT, mentre ho una uscita OUT trigger sul analizzatore di spettro.
Grazie
Ciao
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti