Buon sabato a tutti.
Chi non si aggiorna è perduto. E se non lo è, è comunque zoppo rispetto alla concorrenza.
Oggi, più di qualche anno fa, nell'ambito di strutture ricettive (hotel in primis) è indispensabile la conoscenza dei principali sistemi digitali (domotici) e delle reti in F.O.
Essendo due grosse lacune per me. Riguardo alla figura dall'installatore avreste dei consigli da darmi? Corsi da consigliare o da sconsigliare? Idee o consigli vari sarebbero oro per me.
Io ho sempre seguito la via opposta... dalla pratica alla teoria... e fare diversamente mi risulta un po' strano.
Grazie, saluti
Sistemi domotici e reti in F.O. - info formazione
Moderatore: stefanob70
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Obiettivo?
Per capirci qualcosa di reti / cablaggio strutturato / Fibra ottica: almeno tempo fa, c'era una azienda che faceva buoni corsi (Fanton), alcuni gratis altri a pagamento, mi pare anche corsi pratici.
Per capirci qualcosa di building automation è un po' più complesso.
Ti parlo da ex interno di una multinazionale che proponeva prodotti di automazione hvac e conseguentemente di building automation.
Ci sono due approcci secondo me:
a) "migri" verso una figura di system integrator, ovvero cerchi di capire i sistemi di tutti i produttori e di "vendi" come consulente e integratore (ma ci vuole taaaaanta taaaaaanta esperienza).
b) ti appoggi ad un produttore di livello primario, in cui andrai a "braccetto" dal cliente, e inizi a rubare il mestiere e le info parteciperai anche a qualche corso, mja quelli più specialistici sono riservati a i loro system integrator esterni.
c) inizi a seguire dei corsi di produttori di livello un po' più basso, che si propongono per impianti più piccoli (es. ticino, gewiss, vimar).
Dipende da quale è il tuo obiettivo.
Per capirci qualcosa di reti / cablaggio strutturato / Fibra ottica: almeno tempo fa, c'era una azienda che faceva buoni corsi (Fanton), alcuni gratis altri a pagamento, mi pare anche corsi pratici.
Per capirci qualcosa di building automation è un po' più complesso.
Ti parlo da ex interno di una multinazionale che proponeva prodotti di automazione hvac e conseguentemente di building automation.
Ci sono due approcci secondo me:
a) "migri" verso una figura di system integrator, ovvero cerchi di capire i sistemi di tutti i produttori e di "vendi" come consulente e integratore (ma ci vuole taaaaanta taaaaaanta esperienza).
b) ti appoggi ad un produttore di livello primario, in cui andrai a "braccetto" dal cliente, e inizi a rubare il mestiere e le info parteciperai anche a qualche corso, mja quelli più specialistici sono riservati a i loro system integrator esterni.
c) inizi a seguire dei corsi di produttori di livello un po' più basso, che si propongono per impianti più piccoli (es. ticino, gewiss, vimar).
Dipende da quale è il tuo obiettivo.
Altrove. .Volutamente Anonimo
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti