Max2433BO ha scritto:Grazie della segnalazione Max, visto che tu un po' te ne intendi

, avrei due domande in merito:
- Se ho trovato le informazioni corrette in rete, la versione proposta è un 4 canali a 70 MHz, giusto?
Si' la banda dichiarata e' quella. ma il mio ad esempio raggiunge i 100 MHz. Dipende molto dalla taratura del mainframe e da quale cassetto usi. Il plugin tipo 7A18 ha una banda di 75-100 MHz e' e' in assoluto uno dei cassetti piu' diffusi, assieme al 7B53 (base tempi).
Nella foto si vede anche un 7A18N: questo e' la versione economica, senza readout. Poco diffuso ( io ne ho uno ma lo uso per estrarci pezzi di ricambio). Se funzionante non vale piu' di 40/50 euro. Il 7A18A se funzionante puo' valere tra i 70 e i 90 euro. Il 7B53 se funzionante vale 70 euro in genere. SOno i cassetti piu' diffusi e sono come una sorta di "prezzemolo" nelle vendite dei mainframe 7000. Io ne ho diversi, alcuni funzionanti, altri li ho riparati e rivenduti, altri giacciono come donatori di pezzi di ricambio.
Ogni volta che vedo un mainframe in vendita, la prima cosa che guardo e' quali cassetti ha: invariabilmente mi viene da sbuffare appena vedo i numeri "18" e "53"...
Max2433BO ha scritto:- Ammesso che le eventuali riparazioni siano a "basso impatto tecnologico", l'eventuale ricalibrazione dello strumento cosa comporta?
Le istruzioni per la ricalibrazione e i relativi strumenti necessari sono dettagliatamente indicati nei rispettivi manuali, del 7603 e del 7A18A. In base alla mia esperienza, posso dire che il 70% delle volte non c'e' necessita' di ricalibrazione, al massimo una taratura giusto per sapere che prestazioni ha.
Se uno volesse cimentarsi nella taratura della sezione verticale, un po' di strumentazione adeguata per forza di cose occcorre: un generatore di impulsi con risetime sufficientemente piccolo, un generatore di onde quadre di ampiezze calibrate e risetime noto (e qui si puo' usare un altro oscilloscopio come campione) e cosi' via.
A chi entra in possesso per la prima volta di un oscillo Tek di quel tipo, il primo consiglio che do' e' di non pasticciare con i punti di calibrazione senza prima aver studiato attentamente il manuale. E inoltre di non staccare e riattaccare cavi e cavetti senza prima aver segnato accuratamente le loro posizioni. Troppe volte mi e' toccato in sorte di riparare mainframe che avevano connettori staccati o peggio infilati fuori posto a causa di precedenti tentativi di riparazione ...
Vedo che il "coso" e' ancora in vendita. Se il readout funziona (se si' appariranno le scritte relative al plugin 7A18A, il 7A18N
non fa apparire readout) comprarlo con un prezzo fino a 150 o poco piu' euro e' un affare.
Max
P.S. chiedere un adeguato imballo per la spedizione, con molta imbottitura. Il tubo CRT non ama essere sottoposto a urti. Non e' che si rompa il vetro ma possono danneggiarsi i fissaggi di placche e griglie interne...