Matrice Z
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
EdmondDantes
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
[1] Matrice Z
Salve, a lezione ci é stato detto che se abbiamo un due porte rappresentato dalla matrice Z, se scambiamo lo porta di ingresso e la porta d'uscita la nuova matrice che rappresenta il doppio bipolo la si ottiene scambiando le righe e le colonne della matrice, qualcuno saprebbe dimostrarmelo??
0
voti
[2] Re: Matrice Z
Se scrivi le due relazioni caratteristiche (costitutive) alle porte, sarà banale dimostrarlo . 
PS: Te le scrivo io, che così facciamo prima
Se partiamo da


scambiando "nome" alle due porte, cambieranno di nome le tensioni e le correnti, non credi?

PS: Te le scrivo io, che così facciamo prima

Se partiamo da


scambiando "nome" alle due porte, cambieranno di nome le tensioni e le correnti, non credi?

"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
0
voti
[3] Re: Matrice Z
Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
11,2k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3422
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
0
voti
[4] Re: Matrice Z
Quindi posso scrivere
V1=Z11I1+Z12I2
V2=Z21I1+Z22I2
Se scambio le porte di ingresso ed uscita avrei
V2=z11I2+z12I1
V1=z21I2+z22I1
Posso eguagliare le due equazione e per esempio nel caso di V1 scrivere
Z11I1+Z12I2=z21I2+z22I1
Da cui ottengo z22=Z11 z21=Z12
Mentre per V2 posso scrivere
Z21I1+Z22I2=z11I2+z12I1
Da cui ottengo
Z12=Z21 z11=Z22
Corretto?
V1=Z11I1+Z12I2
V2=Z21I1+Z22I2
Se scambio le porte di ingresso ed uscita avrei
V2=z11I2+z12I1
V1=z21I2+z22I1
Posso eguagliare le due equazione e per esempio nel caso di V1 scrivere
Z11I1+Z12I2=z21I2+z22I1
Da cui ottengo z22=Z11 z21=Z12
Mentre per V2 posso scrivere
Z21I1+Z22I2=z11I2+z12I1
Da cui ottengo
Z12=Z21 z11=Z22
Corretto?
0
voti
[5] Re: Matrice Z
Più semplicemente, scrivendo quella doppia relazione in forma matriciale: scambiando il nome alle tensioni scambi le righe, scambiando il nome alle correnti, scambi le colonne (della matrice impedenza).
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
0
voti
[6] Re: Matrice Z
Simona99 ha scritto:Quindi posso scrivere
V1=Z11I1+Z12I2
V2=Z21I1+Z22I2
Se scambio le porte di ingresso ed uscita avrei
V2=z11I2+z12I1
V1=z21I2+z22I1
Posso eguagliare le due equazione e per esempio nel caso di V1 scrivere
Z11I1+Z12I2=z21I2+z22I1
Da cui ottengo z22=Z11 z21=Z12
Mentre per V2 posso scrivere
Z21I1+Z22I2=z11I2+z12I1
Da cui ottengo
Z12=Z21 z11=Z22
Corretto?
Se posso dire la mia, secondo me sbagli concettualmente.
Tu devi trovare la matrice Z di un quadripolo ottenuta scambiando V1 con V2 e I1 con I2.
Invece di scrivere mille formule, prova a ragionare.
Se scambio V1 con V2 la prima riga della matrice diventa la seconda, e viceversa.
Riesci a vedere la matrice?
Eccola

Scambiamo le tensioni e le correnti

scriviamola con V1 e I1 “sopra“, in modo da essere ordinati.
La matrice qua sopra ci dice che


e così anche per la seconda riga


Scritto bene diventa:

cosa abbiamo ottenuto?
-
PietroBaima
85,6k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11370
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti