mi dici che questa situazione non porta ad una saturazione con forte componente in corrente DC attraverso i componenti?
Cosa intendi con saturazione?
Edit: occhio che nel tuo schema hai disegnato la corrente con una discontinuità impossibile.
Moderatori: IsidoroKZ,
BrunoValente,
carloc,
g.schgor
mi dici che questa situazione non porta ad una saturazione con forte componente in corrente DC attraverso i componenti?
marioursino ha scritto:Prima di rispondere vorrei che mi spiegassi questa frase:mi dici che questa situazione non porta ad una saturazione con forte componente in corrente DC attraverso i componenti?
Cosa intendi con saturazione?
cosa succede quando chiudi un PWM su un condensatore serie? Una bella botta di tensione/corrente in uscita! questo ti pare una buona soluzione
Mi permetto di evidenziare "tensione" (caso mai sfuggisse), mentre corrente DC ce ne deve essere, per trasferire potenza al carico, indipendentemente dal fatto che si sia in CCM o DCM.marioursino ha scritto:La saturazione è inevitabile con un'eccitazione di tensione a media non nulla.
Non voglio togliere niente alla tua inventiva, ma di studi ed esperimenti ne sono stati fatti così tanti, in più di mezzo secolo di storia, che è molto difficile inventarsi una topologia (circuito) di conversione che abbia senso e che non sia già stata studiata in dettaglio.Girogiro ha scritto:Un passa alto (oppure un passa basso), attenuerebbero o viceversa, la tensione sul carico,
in base al salto di frequenza, controllato da un sistema logico invece di analogico
Insomma, un altro esperimento dai
EcoTan ha scritto:I convertitori risonanti esistono, f o r s e evitano i fronti di svuotamento sui diodi.
SandroCalligaro ha scritto:, mentre corrente DC ce ne deve essere, per trasferire potenza al carico, indipendentemente dal fatto che
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 59 ospiti