da
maxmix69 » 27 ott 2020, 20:36
Ecco qui.
La resistenza R5 è lo strumento da far muovere.
Le tensioni V1 e V3 devono essere stabilizzate, magari ognuna con un TL431 e relativo trimmer di taratura (oppure resistenze di precisione). Si possono derivare dall'alimentazione principale, la quale non serve stabilizzata ma deve essere sufficientemente alta per permettere il necessario swing di uscita.
Verosimilmente utilizzando operazionali di potenza o amplificatori audio adatti ad essere alimentati a tensione singola si può ridurre la tensione di alimentazione, forse fino a circa 8V. Ovviamente vanno ridotte pure le tensioni di riferimento.
Se lo schema interessa lo sviluppo con componenti reali, diversamente basta così.