Girogiro ha scritto:IsidoroKZ ha scritto:(...)
Ti rimane solo di fare un esempio chiaro e comprensibile di quanto hai messo, magari con i numeri già dati dall' autore del tema
Così credimi che tra quanti dilettanti e non solo, leggono, hanno capito davvero in pochi,
Poi lo confronti con il risultato della mia formuletta a prova di nonna e nipotino
Poi mi sa che il valore che interessa all' autore è quello di una formula finale della tensione efficace sul carico
senza lettere incognite
Fermi tutti.
Che cosa cavolo sta succedendo a questo thread?

La teoria del convertitore Boost ha quasi 100 anni, ci sono centinaia di miliardi di convertitori sul mercato e tutti sono stati dimensionati in UN modo: quello giusto.
Non si affronta un progetto del genere improvvisando le formule o approssimando con la pancia. Si applica correttamente la teoria che ne descrive il funzionamento e di conseguenza si dimensionano adeguatamente i componenti del sistema. La matematica da impiegare per descrivere un convertitore del genere è poco più che triviale, una preparazione di terza superiore è largamente sufficiente.
Se non fosse già chiaro, stanno partecipando a questa discussione almeno tre professionisti affermati, due nel campo dell'elettronica di potenza e uno che potrebbe insegnare a tutti i professori che hanno formato i primi due.
Con questo messaggio termina la pietosa disamina su questo convertitore. Se vogliamo continuare bisogna farlo con le regole, i metodi e i mezzi analitici dell'elettrotecnica, NON con le "formulette" alla Nuova Elettronica.
Fine.