Ciao ho un problema sulla scheda dello scaldabagno. il riscaldamento (caloriferi) rimane sempre acceso.
Ho scollegato il termostato e sono andato a vedere i terminali della scheda elettronica dello scaldabagno. Nella foto indicati in rosso sono i contatti del riscaldamento.
Misurando con i puntali tra la terra e ingresso 1 del contatto riscaldamento caloriferi ho 230 VAC. Idem tra terra e contatto 2 del riscaldamento caloriferi. Quindi è come se questo contatto fosse sempre chiuso, ma all'interno della scheda.
Se inverto l'alimentazione della caldaia (neutro nella fase e viceversa), mi trovo su entrambi i contatti il potenziale del neutro.
La scheda è scheda caldaia VAILLANT (eco block pro) ( cod.0020045430 cod.0020059202 cod.0020092371
Grazie in anticipo a chi mi aiuta.
Troubleshooting scheda scaldabagno
Moderatore: stefanob70
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
2
voti
In pratica la caldaia tiene attiva la pompa dei caloriferi e periodicamente accende la fiamma per tenere calda l'acqua del circuito, giusto?
-
marioursino
5.427 3 9 13 - G.Master EY
- Messaggi: 1559
- Iscritto il: 5 dic 2009, 4:32
0
voti
marioursino ha scritto:In pratica la caldaia tiene attiva la pompa dei caloriferi e periodicamente accende la fiamma per tenere calda l'acqua del circuito, giusto?
Esatto. pompa acqua calorifieri e bruciatore sempre acceso (come se il contatto del termostato remoto fosse chiuso). Quando comando l'acqua sanitaria il bruciatore aumenta intensità.
-
stardust79
70 1 2 7 - Frequentatore
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 24 dic 2013, 18:13
1
voti
Sembra un problema del termostato. Apri e chiudi manualmente il contatto del termostato.
-
marioursino
5.427 3 9 13 - G.Master EY
- Messaggi: 1559
- Iscritto il: 5 dic 2009, 4:32
0
voti
marioursino ha scritto:Sembra un problema del termostato. Apri e chiudi manualmente il contatto del termostato.
leggi bene il primo messaggio
-
stardust79
70 1 2 7 - Frequentatore
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 24 dic 2013, 18:13
1
voti
Ho letto, ma non saprei come interpretare esattamente delle letture in tensione rispetto a terra. Quello che vedi dipende da come è fatto il circuito. Per quello potresti collegare un interruttore simulando manualmente il termostato.
-
marioursino
5.427 3 9 13 - G.Master EY
- Messaggi: 1559
- Iscritto il: 5 dic 2009, 4:32
0
voti
elfo ha scritto:Lo schema qui sotto e' preso dal manuale di installazione della ecoBLOCk pro (pag. 40)
Tu che versione hai (24 VDC o 230 VAC)?
230 vac . alimentazione e contatto scaldabagno sono a 230 vac. ma credo che ci voglia lo schema interno (che non trovo...)
-
stardust79
70 1 2 7 - Frequentatore
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 24 dic 2013, 18:13
0
voti
stefanopc ha scritto:Lo schema di Elfo sembra diverso da quello in foto forse ci sono diverse versioni?
Ciao
probabile di si..
-
stardust79
70 1 2 7 - Frequentatore
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 24 dic 2013, 18:13
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti