Cercando su internet ho trovato le formule per dimensionare induttori con e senza nucleo, tuttavia non ho trovato informazioni precise per dimensionare induttori con nucleo cilindrico
Io infatti ho in casa un nucleo di ferrite, per l'appunto cilindrico, con un diametro di 8 millimetri ed un'altezza di 60 millimetri
Volevo sperimentare un po' la costruzione di induttori fai da te, cosí ho voluto provare a fare quelli avvolti in aria: fin qui, nessun problema. La formula che ho trovato é la seguente:
L = 0,00987 x K x [(N^2xd^2)/l] [uH]
Dove l e d sono in centimetri
La formula per induttori con nucleo cilindrico invece non saprei quale sia.
Poi, vorrei avere una conferma per determinare l, d ed N.
Prendo il disegno d'esempio dall'articolo di

Il diametro é chiaro: i punti di inizio e fine corrispondono al centro della circonferenza del conduttore
Si ha quindi che d = dcilindro + sezione cavo
Anche la lunghezza é chiara: devo misurarla in uno dei due lati, dal primo avvolgimento all'ultimo
Per il numero di spire N, invece, non capisco se devo contare gli avvolgimenti interni escludendo il primo iniziale e l'ultimo finale, oppure se contare anche loro
Poi, ho anche una domanda: se io non utilizzassi un cavo smaltato, ma un cavo rigido con guaina (quindi un classico cavo per impianti elettrici ma rigido, di quelli che si utilizzavano decenni fa), i conti come diventano?
Nel senso: c'é lo spessore della guaina tra un avvolgimento e l'altro, quindi va tenuta presente? C'é un modo per fare ció?
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno