Buongiorno a tutti,
in questo momento ho un interruttore bipolare (bticino n4002n), che comanda un punto luce e simultaneamente il motore dell'aspiratore del bagno (è un bagno cieco e c'è installato un classico aspiratore on/off senza nessun temporizzatore / timer).
La prima cosa che non mi torna molto è che chi ha fatto l'impianto, abbia deciso di usare un bipolare per questo scopo (in allegato ho messo anche l'attuale collegamento)..detto questo, quello che vorrei fare è disaccoppiare il suddetto interruttore e metterne due in modo tale da comandare in maniera separata luce e aspiratore.
Detto questo, vorrei capire se posso comprare un solo interruttore e riutilizzare il bipolare per comandare uno dei due dispositivi (questa soluzione è sicuramente un po' "sporca", ma vorrei sapere se è fattibile e se non possa creare problemi) o se mi conviene comprare due interruttori e "sistemare" l'attuale collegamento.
Grazie
Disaccoppiare ventilazione bagno
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
1
voti
il mio dubbio è se posso passare dallo schema riportato in precedenza a quello riportato qui o se è meglio togliere il bipolare e "rifare" il collegamento utilizzando due interruttori.
grazie
grazie
Ultima modifica di
mir il 13 nov 2020, 15:31, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Inserito schema elettrico con FidocadJ

Motivazione: Inserito schema elettrico con FidocadJ
0
voti
Lasciando da parte gli schemi che non voglio approfondire perché mi fanno incrociare gli occhi, non è vietato usare un interruttore bipolare collegando solamente uno dei due poli e lasciando libero l'altro.
1
voti
Quel disegno(non è uno schema) non è chiaro.
Ma, dalla descirzione che fai, non dovrebbero esserci problemi ad aggiungere due interruttori per accendere rispettivamente ventilazione e illuminazione, conservando il bipolare.
Nei bagni ciechi può essere comodo ricorrere ad un sensore rilevamento presenza e ad una temporizzazione.
Sono soluzioni all'ordine del giorno, niente di nuovo.
Dalle immagini che hai proposto non sembra tu abbia confidenza con la materia per cui, a maggior ragione, vale il solito suggerimento: non far da sé ma chiedere il supporto a personale competente.
Saluti
Ma, dalla descirzione che fai, non dovrebbero esserci problemi ad aggiungere due interruttori per accendere rispettivamente ventilazione e illuminazione, conservando il bipolare.
Nei bagni ciechi può essere comodo ricorrere ad un sensore rilevamento presenza e ad una temporizzazione.
Sono soluzioni all'ordine del giorno, niente di nuovo.
Dalle immagini che hai proposto non sembra tu abbia confidenza con la materia per cui, a maggior ragione, vale il solito suggerimento: non far da sé ma chiedere il supporto a personale competente.
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
23,9k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7102
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
0
voti
Come giustamente sostiene
WALTERmwp, la prima cosa da tenere presente è la consapevolezza del da farsi altrimenti meglio evitare. Personalmente ho separato le due alimentazioni, comandandole con 2 interruttori perché capita spesso di dover lasciare accesa la ventola con la luce spenta.

0
voti
Lumen ha scritto:il mio dubbio è..

Per postare schemi e/o disegni in futuro utilizza FidocadJ, alla voce Help del menu a tendina in alto hai tutte le info necessarie, è un software molto intuitivo e semplice da utilizzare, oltre che comodo e leggero da installare.

I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
mir ha scritto:.. puoi utilizzare
Perfetto è proprio quello che mi immaginavo e mi aspettavo di sapere!
Scusate per gli schemi precedentemente inviati, ma li ho fatti di fretta con paint perché non ero a conoscenza dell'ottimo software FidocadJ (colpa mia che ero di fretta

P.S. per chi scrive solo per criticare
so mettere mano ad un impianto per lavoretti come questo..mi serviva solo una conferma
Grazie a tutti
2
voti
Solo una nota, considerato che a leggere sono anche altri utenti.
Di tanti utenti che passano da queste parti non è nota la competenza, per chi ti legge come io che scrivo siamo dei perfetti sconosciuti quindi vale l'invito alla precauzione perché, anche quando le soluzioni ai quesiti appaiono banali, si ha pur sempre a che fare con tensione di rete e farsi male, seriamente, è un istante.
Saluti
p.s.
se tu avessi ancora necessità di proporre schemi o disegni, per il sw FidoCadJ leggi qui, grazie.
sono state fatte delle osservazioni, nulla più, motivate anche dal riscontro di grafiche approssimative.Lumen ha scritto:(...) P.S. per chi scrive solo per criticare (...)
Di tanti utenti che passano da queste parti non è nota la competenza, per chi ti legge come io che scrivo siamo dei perfetti sconosciuti quindi vale l'invito alla precauzione perché, anche quando le soluzioni ai quesiti appaiono banali, si ha pur sempre a che fare con tensione di rete e farsi male, seriamente, è un istante.
Saluti
p.s.
se tu avessi ancora necessità di proporre schemi o disegni, per il sw FidoCadJ leggi qui, grazie.
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
23,9k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7102
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti