Danielex ha scritto:Le segnalazioni non vanno fatte all'INAIL, ho sbagliato (non correggo il post precedente altrimenti non si capisce più niente). Vanno fatte all'organo di vigilanza territorialmente competente (SPRESAL).
Le segnalazioni riguardano gravi non conformità che compromettono la sicurezza dell'impianto (es. mancata protezione dai contatti indiretti, ecc.).
Quando invece ci sono delle non conformità relative alla parte documentale (mancata corrispondenza con la doc. progettuale, mancanza della stessa, mancanza DICO, mancanza omologazione), queste vanno segnalate sul verbale.
La presenza di gravi non conformità posta all'esito negativo del verbale.
Un verbale negativo significa che l'impianto non è sicuro.
Quindi significa che è altamente rischioso lavorare in quell'ambiente.
Lo SPISAL (come si chiama in Veneto) vigila sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, quindi va informato.
Mi sembra un ragionamento logico!
Trovo più assurdo che un datore di lavoro si accorga di avere un impianto indecente solo dopo aver chiamato il tecnico per fare la verifica. Non fa un po' di manutenzione?
In quanti casi vengono emessi verbali negativi? Dove lavoro io si fanno migliaia di verbali l'anno, il numero dei negativi è bassissimo, se ne farà forse qualcuno l'anno.
Mi è capitato di non emettere il verbale su alcune gru perché in condizioni indecenti. Mai di fare verbali negativi...
Un paio d'anni fa abbiamo fatto un corso di aggiornamento con un responsabile del servizio di verifica di una regione limitrofa. Aveva fatto parte anche di una commissione che si occupava di normative sul settore.
Lui stesso ha detto che, per buonsenso, piuttosto di fare un verbale negativo si lascia la verifica in sospeso e si fanno sistemare le rogne.
E da quanto so lo fanno pure l'ARPAV e l'INAIL...
Poi parli di un impianto senza protezione dai contatti indiretti come se fosse una cosa normale... Io direi che il tecnico, nel suo lavoro, deve prima di tutto tutelare se stesso.
Se un impianto è senza differenziali ci sono varie possibilità. Si può pure dire al cliente "scusa ma io qui il verbale non te lo faccio, metti a posto e richiamami".
Danielex ha scritto:Nell'ambito della mia attività di consulente per la sicurezza, visiono sempre i verbali degli organismi.
Sai quante volte mi è capitato di trovare verbali con esito positivo, senza prescrizione alcuna, in assenza di documentazione progettuale, omologazione dell'impianto, con riferimenti a dichiarazioni di conformità parziali e quant'altro?
Infatti ora sulle verifiche di messa a terra e degli ascensori c'è la sorveglianza di Accredia, che almeno in teoria dovrebbe bloccare chi lavora coi piedi.
E dato come rompono gli zebedei dove lavoro io, spero lo facciano anche a tutti gli altri...
Danielex ha scritto:Per me questo è sempre un grande problema, perché passo per il "consulente stronzo", che vuole rubare i soldi all'azienda, visto che per l'organismo notificato era tutto a posto.
Un po' come noi, quando ci viene detto "ma il tuo concorrente il verbale me lo faceva lo stesso"...