Dubbio sul funzionamento del differenziale (salvavita)
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
26 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Scusa ma se tocchi il neutro nel 90 per cento dei casi c'è poca tensione e quindi poca corrente.
Diciamo che hai il 50 per cento di possibilità che anche se il differenziale è guasto ti va bene comunque.
Come nei film che per disinnescare la bomba tagliano il rosso o il nero 1 quando manca un secondo e immancabilmente indovinano.
Ciao
Diciamo che hai il 50 per cento di possibilità che anche se il differenziale è guasto ti va bene comunque.
Come nei film che per disinnescare la bomba tagliano il rosso o il nero 1 quando manca un secondo e immancabilmente indovinano.
Ciao
600 Elettra
0
voti
Oh questa immagine è ben esplicativa in effetti

Ma quindi se l'omino non è isolato da terra e tocca F, diventa un tubo metallico lui stesso?
- - -
commento riferito a comportamenti autolesivi cancellato.
Credo se ne possa discutere evitando riferimenti a potenziali episodi di cronaca nera, grazie.
WALTERmwp
- - -
0
voti
No problem; se è per questo basta distendersi prima sul divano e poi prendere i 2 fili opportunamente spelati. Il SALVAVITA che è intelligente capisce il problema non interviene.
0
voti
con le dovute considerazioni per le eventuali differenze tra le resistenze offerte, nella sostanza, si.Elet88 ha scritto:(...) Ma quindi se l'omino non è isolato da terra e tocca F, diventa un tubo metallico lui stesso?
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
23,9k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7102
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
0
voti
Elet88 ha scritto:WALTERmwp ha scritto:[fcd][FIDOCAD]
- - -
commento riferito a comportamenti autolesivi cancellato.
Credo se ne possa discutere evitando riferimenti a potenziali episodi di cronaca nera, grazie.
WALTERmwp
- - -
Chiedo scusa per il riferimento, non volevo creare problemi.
Comunque grazie per le risposte. Insomma, il differenziale "salva" con gli elettrodomestici, ma non da un contatto diretto con la presa di corrente.
Vedi che ho ragione io ad avere paura della corrente...

1
voti
Il differenziale con gli elettrodomestici con messa a terra (lavatrice boiler forno lavastoviglie... ) interviene nel momento del guasto e previene un possibile contatto della persona con la fonte di elettrocuzione.
Se si sta utilizzando un elettrodomestico a doppio isolamento e la corrente causa deterioramento del doppio isolamento dovesse passare attraverso la persona (come nel disegno ) il differenziale interviene e limita i possibili danni.
Ovviamente il differenziale va provato periodicamente (cosa che non fa nessuno ) col tasto apposito una volta al mese e non dopo 15 anni.
Come diceva un istruttore il differenziale deve fare ginnastica altrimenti diventa pigro.
L' impianto deve essere dotato di terra regolare e distribuita correttamente a tutti gli utilizzatori .
La persona deve usare il buon senso e non mettersi in situazioni limite.
Ciao
Se si sta utilizzando un elettrodomestico a doppio isolamento e la corrente causa deterioramento del doppio isolamento dovesse passare attraverso la persona (come nel disegno ) il differenziale interviene e limita i possibili danni.
Ovviamente il differenziale va provato periodicamente (cosa che non fa nessuno ) col tasto apposito una volta al mese e non dopo 15 anni.
Come diceva un istruttore il differenziale deve fare ginnastica altrimenti diventa pigro.
L' impianto deve essere dotato di terra regolare e distribuita correttamente a tutti gli utilizzatori .
La persona deve usare il buon senso e non mettersi in situazioni limite.
Ciao
600 Elettra
26 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 39 ospiti