Buongiorno a tutti.
Ho la necessità di temporizzare una presa di corrente in garage e di misurarne i consumi. La presa è a 3 a pettine(quella italiana, no schuko). Sapreste consigliarmi qualcosa? Timer ce ne sono tanti, avevo pensato anche a qualcosa tipo un orologio come quello delle caldaie per non mettere nulla fra gli apparecchi che collego e la presa, anche di misuratori di consumi ce ne sono tanti, ma ho bisogno delle 2 funzioni. in garage nn ho segnale radio, quindi nn credo di poter usare roba tipo sonoff.
Grazie in anticipo
temporizzatore e misuratore consumi presa corrente
Moderatori: Mike,
MASSIMO-G,
lillo,
sebago
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Ho trovato questo, con spina e presa schuko (comprati gli adattatori, sempre utili).
https://www.amazon.it/MISURATORE-DI-POT ... B008ZRLTZU
https://www.amazon.it/MISURATORE-DI-POT ... B008ZRLTZU
REGALO una fotocopiatrice
VEDI QUI l'annuncio sul mercatino di ⋮ƎlectroYou
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
VEDI QUI l'annuncio sul mercatino di ⋮ƎlectroYou
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
0
voti
Duffr ha scritto:Ho trovato questo, con spina e presa schuko (comprati gli adattatori, sempre utili).
https://www.amazon.it/MISURATORE-DI-POT ... B008ZRLTZU
Intanto grazie. Il problema è che l'apparecchio che voglio collegare è sensibile agli adattatori: già interporre uno strumentino del genere sarebbe mettere un adattatore, se poi ne debbo mettere un altro per la presa schuko ho paura che non funzioni. Per questo cercavo di capire se in qualche modo si possa ottenere lo stesso risultato( cioè avere un timer e una funzione di registrazione dei consumi) senza ricorrere a dispositivi del genere.
Se poi esiste, ma io nn l'ho trovato, un analogo a quello che hai trovato con spina italiana, mi accontenterei.
Ripeto il fatto che nn ho connessione sotto, quindi credo che non posso usare strumentini sonoff o similari
0
voti
simmolo ha scritto:Il problema è che l'apparecchio che voglio collegare è sensibile agli adattatori
Che vuol dire "sensibile agli adattatori"?
E' sempre buona norma evitare l'uso degli adattatori, quando se ne può fare a meno, però eventuali problemi possono sorgere solitamente quando la potenza impegnata è superiore a quella consentita dall'adattatore, o applicata in maniera continuativa (ossia per un utilizzo non domestico), oppure utilizzando adattatori di bassa qualità, o ancora effettuando collegamenti meccanicamente instabili (eccessivo peso applicato al complesso spina-adattatore).
I normali adattatori schuko-presa europea per uso domestico accettano una potenza massima di 1,5 kW. Se l'apparecchio che devi collegare rientra in questi limiti, non vedo quali potrebbero essere i problemi.
Al limite, se nell'alloggiamento della presa c'è spazio sufficiente, sostituisci la presa europea con una di tipo schuko, così l'adattatore non ti serve.
Forse è solo una mia impressione, ma la presa schuko mi sembra meccanicamente ed elettricamente più affidabile di quella europea.
Big fan of ⋮ƎlectroYou
0
voti
stefanopc ha scritto:Per caso devi caricare un veicolo elettrico?
Che potenza assorbe dalla rete o qual è la sua potenza nominale?
Ciao
Sì, volevo evitare di scrive l'apparecchio a cui è destinata la carica perché alla fine ci si concentra più sull'auto che sull'esigenza. Il veicolo non è elettrico puro, ma plugin e mi serve caricarlo solo x un'oretta a casa(x il resto carico a lavoro). Purtroppo, incredibilmente, la casa madre non ha previsto la funzionalità timer e quindi mi debbo arrangiare in qualche modo. Il carichino è 8A, presa italiana, diciamo un phon piccolo usato x un' oretta.
L'esigenza che ho è quella di dare corrente in notturna(tipo dalle 3 alle 4) e di misurarne il consumo
0
voti
@
simmolo: quello che ho linkato, dichiara di supportare 2500W (l'auto richiede circa 1800W). Allego anche datasheet/manuale d'uso.
Hai bisogno di adattatori da 16A, oppure cambiare prese e spine.
Ma prima di tutto,
simmolo, cambierebbe qualcosa rispetto a un normale carico da 8A?

Hai bisogno di adattatori da 16A, oppure cambiare prese e spine.
Ma prima di tutto,
Per curiosità, oltre alle potenze in gioco dichiarate dastefanopc ha scritto:Per caso devi caricare un veicolo elettrico?

- Allegati
-
33100390.pdf
- datasheet Lafayette PM150
- (224.01 KiB) Scaricato 14 volte
REGALO una fotocopiatrice
VEDI QUI l'annuncio sul mercatino di ⋮ƎlectroYou
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
VEDI QUI l'annuncio sul mercatino di ⋮ƎlectroYou
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
1
voti
Su questo Forum trovi diverse discussioni sull'argomento.
Io avevo aperto questa, intitolata "Ricarica dalla rete di casa per auto ibrida plug-in". In particolare, per una trattazione più organica, al post [4] della discussione citata puoi trovare i link agli articoli di
6367.
Possono risultare utili, tra le tante presenti, anche le seguenti discussioni:

Io avevo aperto questa, intitolata "Ricarica dalla rete di casa per auto ibrida plug-in". In particolare, per una trattazione più organica, al post [4] della discussione citata puoi trovare i link agli articoli di

Possono risultare utili, tra le tante presenti, anche le seguenti discussioni:
- Vetture che si caricano in una notte da una presa di corrente;
- Caricatore per ricarica batterie auto elettriche;
- Chiarimenti sugli ICC-PD o "carichini";
- Presa Schuko per carica veicoli elettrici.

Big fan of ⋮ƎlectroYou
0
voti
Franco012 ha scritto:Su questo Forum trovi diverse discussioni sull'argomento.
Io avevo aperto questa, intitolata "Ricarica dalla rete di casa per auto ibrida plug-in". In particolare, per una trattazione più organica, al post [4] della discussione citata puoi trovare i link agli articoli di6367.
Possono risultare utili, tra le tante presenti, anche le seguenti discussioni:
- Vetture che si caricano in una notte da una presa di corrente;
- Caricatore per ricarica batterie auto elettriche;
- Chiarimenti sugli ICC-PD o "carichini";
- Presa Schuko per carica veicoli elettrici.
Grazie mille, seguirò sicuramente le discussioni che sono molto interessanti.
Credo però che il mio problemino di mettere un timer e un misuratore di corrente non sia trattato
1
voti
simmolo ha scritto:Credo però che il mio problemino di mettere un timer e un misuratore di corrente non sia trattato
E' vero, comunque nel tuo caso (carica protratta per circa 1 ora) dovrebbe andar bene il timer/misuratore di consumi che ti è stato suggerito da

Big fan of ⋮ƎlectroYou
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti