Ciao a tutti,
Qualcuno può spiegarmi come risuscire a capire quali componenti è meglio usare per costruire una prolunga in base alle necessità?
Allora leggendo su internet mi pare di capire che:
le prese/spina da 10A siano adatte a a una potenza massima di 2000W e che solitamente si usino cavi da 1.5mm (lampadine e piccoli elettrodomestici)
mentre
le prese/spina 16A siano adatte a a una potenza massima di 3500W con conduttori da 2.50mm (lavatrici, microonde etc)
e fin qui tutto chiaro, però ad es. volendo analizzare il mio caso specifico, mi ritrovo ad avere una ciabatta collegata ad una presa a muro dove ho collegato il PC, monitor etc e poi qui ho collegato una prolunga di circa 1m costruita con:
cavo bipolare 2x0.75mm
spina e presa da 10A
dove ho collegato una multipresa con tre uscite ciascuna da 6A, dove vorrei collegarci un caricatore USB per cell da max 5A e un ripetitore wifii da 3.5W
Quali sono i valori che devo analizzare per capire se la questa prolunga va bene, visto che ho usato un cavo bipolare formato da 2x0.75 e non da due conduttori da 1.5mm come solitamente suggeriscono
Grazie
Costruire prolunga elettrica
Moderatori: IsidoroKZ,
BrunoValente,
carloc,
g.schgor
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Non devo collegarlo alla presa ma alla ciabatta
Come capisco se la sezione è sufficiente?

Come capisco se la sezione è sufficiente?
0
voti
Dovresti smontare la ciabatta e misurare il conduttore però dubito che una ciabatta abbia una sezione inferiore a 0,75... Se ha il conduttore di terra, per quello che hai detto di doverci collegare, con tutta probabilità va bene.
-
gianniniivo
1.637 2 6 9 - Expert
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
0
voti
donnje ha scritto:Non devo collegarlo alla presa ma alla ciabatta
Non importa dove la collegherei ADESSO, una prolunga senza connessione di terra, ma con spina e presa con i 3 pin standard, può portare a pensare che la terra ci sia. Il giorno che la si usasse per un apparecchiatura che la richiede, ci si trovebbe in una situazione di pericolo.
Come capisco se la sezione è sufficiente?
Ci sono varie tabelle on line con la relazione sezione - corrente
0
voti
si perfetto il discorso della messa a terra ma in questo caso dovrei usarla solo io :)
Ma quindi è necessario usare una tabella per sapere se una prolunga può reggere i due apparecchi indicati oppure basta sapere gli A?
Ma quindi è necessario usare una tabella per sapere se una prolunga può reggere i due apparecchi indicati oppure basta sapere gli A?
0
voti
Le tabelle servono per stimare la corrente massima per la sezione di interesse. Nel tuo caso specifico, con un carico complessivo di -stiamo larghi- 50 W, con 0,75 mm siamo comodamente in zona di sicurezza sotto l'aspetto sovraccarico di corrente.
Ribadisco che il cavo bipolare proprio non mi va giù. Se proprio lo vuoi tenere, eliminerei il piolo centrale della spina, in modo che sia evidente che non c'è il collegamento di terra anche al primo che capita
Ribadisco che il cavo bipolare proprio non mi va giù. Se proprio lo vuoi tenere, eliminerei il piolo centrale della spina, in modo che sia evidente che non c'è il collegamento di terra anche al primo che capita
0
voti
edgar ha scritto:Le tabelle servono per stimare la corrente massima per la sezione di interesse. Nel tuo caso specifico, con un carico complessivo di -stiamo larghi- 50 W, con 0,75 mm siamo comodamente in zona di sicurezza sotto l'aspetto sovraccarico di corrente.
Ribadisco che il cavo bipolare proprio non mi va giù. Se proprio lo vuoi tenere, eliminerei il piolo centrale della spina, in modo che sia evidente che non c'è il collegamento di terra anche al primo che capita
Grazie seguirò il tuo consiglio :)
0
voti
Ma non sarebbe meglio dotare la ciabatta di un cavo a tre conduttori (inguainato) e sostituire quello attualmente in uso? Costerà 2 euro e sei anche in sicurezza...
-
gianniniivo
1.637 2 6 9 - Expert
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 39 ospiti