100uV? Cosè? Testina a bobina mobile?
Comunque mi pare non abbia molto senso fare lo split della fase su un segnale proveniente da testina phono e, oltre alla discutibile utilità, bisogna anche considerare che contribuirebbe non poco all'aumento del rumore termico che con i segnali a basso livello delle testine phono, soprattutto se a bobina mobile, occorre tenere basso.
Splitter Jfet
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
30 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
[11] Re: Splitter Jfet
-
BrunoValente
33,6k 7 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 6546
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
0
voti
[12] Re: Splitter Jfet
Ecco, allora non ti serve un bilanciatore, ma un preamplificatore PHONO.
Lo vuoi ad uscita bilanciata perché il finale ha l'ingresso bilanciato? Tieni presente che in ambito domestico tra l'uscita di un preamplificatore e l'ingresso di un finale NON SERVE bilanciare i segnali e l'amplificatore funzionerà benissimo pure sbilanciando il suo ingresso.
Poi se lo vuoi per forza ad uscita bilanciata si risolve a questo punto molto facilmente con un operazionale,al massimo due, come ha ben scritto
BrunoValente.
Lo vuoi ad uscita bilanciata perché il finale ha l'ingresso bilanciato? Tieni presente che in ambito domestico tra l'uscita di un preamplificatore e l'ingresso di un finale NON SERVE bilanciare i segnali e l'amplificatore funzionerà benissimo pure sbilanciando il suo ingresso.
Poi se lo vuoi per forza ad uscita bilanciata si risolve a questo punto molto facilmente con un operazionale,al massimo due, come ha ben scritto

0
voti
[14] Re: Splitter Jfet
settembre ha scritto: ...uscita da collegare a un amp finale.
Non puoi collegare un finale ad una testina phono! se l'ampiezza del segnale è quella che hai scritto vuol dire che di mezzo ci va un'equalizzatore e un preamplificatore da non meno di 60-80dB
-
BrunoValente
33,6k 7 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 6546
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
0
voti
[15] Re: Splitter Jfet
maxmix69 ha scritto:Bruno abbiamo risposto in contemporanea ...
Infatti

-
BrunoValente
33,6k 7 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 6546
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
0
voti
[16] Re: Splitter Jfet
BrunoValente ha scritto:settembre ha scritto: ...uscita da collegare a un amp finale.
Non puoi collegare un finale ad una testina phono! se l'ampiezza del segnale è quella che hai scritto vuol dire che di mezzo ci va un'equalizzatore e un preamplificatore da non meno di 60-80dB
Si Bruno lo so che non posso usare 100uV in ingresso a un Amp finale ed è proprio per questo che mi serve un preamp con almento 1 volt in uscita che permetta di essere gestito dal finale. Ho parlato di una puntina giradischi perché l'ampiezza del segnale è questa. comunque mi sa che effettivamente con gli opamp si fa prima.
2
voti
[17] Re: Splitter Jfet
settembre ha scritto:Si Bruno lo so che non posso usare 100uV in ingresso a un Amp finale ed è proprio per questo che mi serve un preamp con almento 1 volt in uscita
Prima avevi chiesto per uno splitter, non per un preamplificatore.
Al di là di questo, sarebbe opportuno a questo punto che scrivi marca e modello della testina e dell'amplificatore, ho il forte sospetto che tu abbia immaginato una soluzione che non va bene per quello che ti serve e invece di spiegare cosa devi fare hai chiesto spiegazioni per realizzare la tua soluzione, pensado fosse adeguata.
1
voti
[18] Re: Splitter Jfet
maxmix69 ha scritto:...ho il forte sospetto che tu abbia immaginato una soluzione che non va bene per quello che ti serve e invece di spiegare cosa devi fare hai chiesto spiegazioni per realizzare la tua soluzione, pensado fosse adeguata.
Hai descritto bene quello che qui capita di frequente

-
BrunoValente
33,6k 7 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 6546
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
0
voti
[20] Re: Splitter Jfet
BrunoValente ha scritto:maxmix69 ha scritto:...ho il forte sospetto che tu abbia immaginato una soluzione che non va bene per quello che ti serve e invece di spiegare cosa devi fare hai chiesto spiegazioni per realizzare la tua soluzione, pensado fosse adeguata.
Hai descritto bene quello che qui capita di frequente
Per farla breve da un input sinusoidale da 100uV devo avere due uscite di cui una in fase uguale all'input e l'altra in fase invertita di 180°. Per questo avevo pensato a uno splitter.
30 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 65 ospiti