Per farla breve, se è un input sinusoidale è un discorso, se è la puntina del giradischi è tutt'altro discorso eccetera...
Ma secondo me deve essere un segreto di stato, sicuramente.
Buona fortuna.
Splitter Jfet
Moderatori: IsidoroKZ,
BrunoValente,
carloc,
g.schgor
30 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
[22] Re: Splitter Jfet
settembre ha scritto:BrunoValente ha scritto:maxmix69 ha scritto:...ho il forte sospetto che tu abbia immaginato una soluzione che non va bene per quello che ti serve e invece di spiegare cosa devi fare hai chiesto spiegazioni per realizzare la tua soluzione, pensado fosse adeguata.
Hai descritto bene quello che qui capita di frequente
Per farla breve da un input sinusoidale da 100uV devo avere due uscite di cui una in fase uguale all'input e l'altra in fase invertita di 180°. Per questo avevo pensato a uno splitter.
Per farla ancora più breve è meglio che io non ti risponda
-
BrunoValente
33,6k 7 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 6546
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
0
voti
[23] Re: Splitter Jfet
maxmix69 ha scritto:Per farla breve, se è un input sinusoidale è un discorso, se è la puntina del giradischi è tutt'altro discorso eccetera...
Ma secondo me deve essere un segreto di stato, sicuramente.
Buona fortuna.
perché? Non sono sempre segnali sinusoidali i segnali di un giradischi? Non vedo la differenza in preamplificazione.
0
voti
[24] Re: Splitter Jfet
Se desideri ricevere altre risposte devi spiegare chiaramente cosa stai costruendo e perché vuoi fare questa cosa, altrimenti chiudiamo qui.
-
BrunoValente
33,6k 7 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 6546
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
0
voti
[25] Re: Splitter Jfet
Bruno dai un occhio su https://www.electroyou.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=82805 .
0
voti
[26] Re: Splitter Jfet
Avrei voluto evitare di rispondere, ma vedo che non ci arrivi.
Cercherò di non offenderti, ma non so trovare parole diverse da quelle che sto utilizzando.
Se tu chiedi aiuto in un forum GRATUITO e trovi persone che GRATUITAMENTE si interessano al tuo problema è mancanza di educazione non rispondere alle domande o rispondere a caso.
Le domande ti vengono poste perché si è capito che non sai di cosa parli e vorresti risolvere un problema più grande di te a modo tuo, cioè nel modo sbagliato.
Ti faccio solo un esempio delle tante problematiche che tu ignori completamente: il segnale audio proveniente da un giradischi, al di là della sua ampiezza, va equalizzato secondo lo standard R.I.I.A. (cerca con zio Google per dettagli...)
Capirai già da questo che non è la stessa cosa amplificare una sinusoide qualunque oppure un giradischi.
Non ti darò altre spiegazioni su questo argomento, adesso ti ho illustrato come sarebbe il comportamento corretto. Se mi ricapiti a tiro in un altro thread e ti comporti in modo consono lieto di aiutarti, nelle mie possibilità, come faccio con tutti.

Cercherò di non offenderti, ma non so trovare parole diverse da quelle che sto utilizzando.
Se tu chiedi aiuto in un forum GRATUITO e trovi persone che GRATUITAMENTE si interessano al tuo problema è mancanza di educazione non rispondere alle domande o rispondere a caso.
Le domande ti vengono poste perché si è capito che non sai di cosa parli e vorresti risolvere un problema più grande di te a modo tuo, cioè nel modo sbagliato.
Ti faccio solo un esempio delle tante problematiche che tu ignori completamente: il segnale audio proveniente da un giradischi, al di là della sua ampiezza, va equalizzato secondo lo standard R.I.I.A. (cerca con zio Google per dettagli...)
Capirai già da questo che non è la stessa cosa amplificare una sinusoide qualunque oppure un giradischi.
Non ti darò altre spiegazioni su questo argomento, adesso ti ho illustrato come sarebbe il comportamento corretto. Se mi ricapiti a tiro in un altro thread e ti comporti in modo consono lieto di aiutarti, nelle mie possibilità, come faccio con tutti.

2
voti
[27] Re: Splitter Jfet
Ho un preamplificatore phono con sensibilità di ingresso regolabile e vorrei inietttarvi dei segnali per testarne il funzionamento però dispongo di un generatore di segnali cinese che fornisce segnali sbilanciati riferiti a massa e con livello minimo di uscita di 1 V; come potrei fare per rendere bilanciato e flottante tale segnale risucendone al contempo ad attenuarne il livello di uscita in modo che sia compatibile con l'ingresso del suddetto preamplificatore phono ? Avevo pensato ad uno splitter a J-FET e a un attenuatore p. es. con partizione resistiva...
Ecco
settembre, se tu avessi impostato un thread più o meno in questo modo invece di aprirne tre o quattro dando informazioni scomposte e frammentarie su ciò che vuoi ottenere magari avresti avuto risposte utili senza irritare chi è intervenuto... IMHO naturalmente 
Ecco


"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,5k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 11536
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
[28] Re: Splitter Jfet
claudiocedrone ha scritto:[i]Ho un preamplificatore phono
Sì ma cosa intendiamo per phono? Non sapevo che esistessero fonografi con uscita bilanciata (magari ignoranza mia, non faccio il d-jay).
Detto questo, per rendere bilanciato il segnale del generatore, uno stadio invertitore effettivamente ci può stare.
0
voti
[29] Re: Splitter Jfet
Non è una questione di essere maleducato o meno è che mi vengono poste delle domande a cui non so rispondere direttamente. comunque ho risolto con un operazionale con ingresso non invertente. Per chiarezza non ho mai scritto che è uno stadio RIAA ma lo avete supposto voi perché avete visto che è uno stadio phono per giradischi o nastro. Grazie comunque!.
0
voti
[30] Re: Splitter Jfet
Sì ma le cose non dovrebbero essere supposte... da chi risponde
dovrebbe essere chi apre l'argomento ad argomentare il più dettagliatamente possibile la situazione.
Va bene, in ogni caso prego comunque.

Va bene, in ogni caso prego comunque.

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,5k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 11536
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
30 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti