Buongiorno e buona domenica a tutti,
secondo voi per abbassare forzatamente il volume di un vecchio altoparlante é cosa saggia e funzionale applicare in corrispondenza del positivo che confluisce nell'altoparlante un piccolo resistore?
É l'altoparlante di una vecchia tv e di default l'audio resta sparato anche se lasciata solo in standby. Insomma non memorizza l'ultima regolazione.
Fregatura ulteriore é che dal menu del "service mode" non vi é una voce dedicata alla regolazione del volume.
Ho fatto una prova e solo con un resistore da 150 ohm riesco ad ottenere un abbassamento decente ad accensione tv.
Mi domando se vi siano rischi nel lungo termine lasciando il resistore collegato...
So che é una domanda trita e ritrita fatta spesso in rete, ma leggo pareri altalenanti. Abbiate pazienza.
Grazie per ogni eventuale replica.
Ridurre forzatamente il volume di un altoparlante?
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
non ci sono rischi, ma può darsi che il televisore, essendo vecchio, abbia la batteria di backup esausta e non memorizzi più le impostazioni?
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.867 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
Presumo che l'altoparlante sia da 4-8 ohm.
Il rischio è che lo stadio di uscita del televisore, vedendo un carico tanto diverso, possa distorcere ma può darsi anche di no. Mettendo una resistenza sotto i 10 ohm e almeno un watt forniresti un carico, e probabilmente ti accorgeresti che i 150 ohm in serie diventano troppi.
Il rischio è che lo stadio di uscita del televisore, vedendo un carico tanto diverso, possa distorcere ma può darsi anche di no. Mettendo una resistenza sotto i 10 ohm e almeno un watt forniresti un carico, e probabilmente ti accorgeresti che i 150 ohm in serie diventano troppi.
0
voti
Sono arrivato a 150 ohm partendo da 4.8 ohm e quindi a salire.
Purtroppo solo a 150 ohm si percepisce un calo sensibile e decente del suono. Distorsione non ne ho udita ma prestero' attenzione.
@SediciAmpere
Batterie di backup non ne vedo... almeno io le uniche che conosco sono quelle delle schede madri per PC. Quelle cmos insomma. Puoi mostrarmi come dovrebbe essere?
Altrimenti se é il chip audio che memorizza lo stato del volume può anche essere che stia partendo... no?
Purtroppo solo a 150 ohm si percepisce un calo sensibile e decente del suono. Distorsione non ne ho udita ma prestero' attenzione.
@SediciAmpere
Batterie di backup non ne vedo... almeno io le uniche che conosco sono quelle delle schede madri per PC. Quelle cmos insomma. Puoi mostrarmi come dovrebbe essere?
Altrimenti se é il chip audio che memorizza lo stato del volume può anche essere che stia partendo... no?
-
GeorgeMcFly
60 3 - New entry
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 13 set 2020, 18:18
0
voti
spesso nei televisori sono da 16ohm, con 150ohm l'attenuazione è 20dB
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.867 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
Se il tuo televisore ha una uscita cuffia, usa pure tutte le resistenze che ti servono. In realtà puoi farlo in ogni caso, gli eventuali rischi sono praticamente inesistenti. Se proprio non ti senti tranquillo, collega in parallelo direttamente sull'uscita che va all'altoparlante (ma ovviamente prima dello stesso) una resistenza da 100 ohm da due watt e vivi felice!


0
voti
Ok ok solo un ultimo dubbio, per la potenza meglio da 2w in su? Eppure ho sempre creduto che la tensione di un altoparlante non portasse a scaldare facilmente una resistenza anche di 1/2 w...
-
GeorgeMcFly
60 3 - New entry
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 13 set 2020, 18:18
0
voti
Le correnti che circolano sull'uscita di un qualunque amplificatore audio sono in realtà sempre molto importanti, anche con potenze di uscita in apparenza ridicole (tipo 1 o 2 watt). Per la resistenza in serie al carico mi terrei sui due watt di dissipazione.
0
voti
Ok ringrazio tutti per le risposte e i chiarimenti.
A buon rendere.
A buon rendere.
-
GeorgeMcFly
60 3 - New entry
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 13 set 2020, 18:18
0
voti
Si potrebbe mettere in parallelo all'altoparlante una resistenza da 8,2 Ohm ed in serie a tutto una da 3,9 Ohm.
In totale fanno circa 8 Ohm, il finale non si accorgerebbe di niente.
In totale fanno circa 8 Ohm, il finale non si accorgerebbe di niente.

13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti