Ecco la traccia:
Con riferimento al circuito di figura, determinare i valori della potenza attiva o reattiva assorbita dai componenti indicati nella tabella
Senza grandi difficoltà ho già calcolato la potenza di R2 e C, dopo aver trasformato E(t) in fasore.
(E(t) ha il contrassegno verso in alto).
mi manca la potenza del resistore e dell'induttore in serie, questo è ciò che ho fatto:
chiamando V1 la tensione che c'è tra i due nodi prendendo il ramo a cui appartengono R1 ed L, vedo che
Vab=V1=E (scusate, ma se provo ad usare il latex mi viene detto "dangerous latex formula").
Tendendo conto di questa formula, chiamando I1 la corrente passante per quel ramo, capisco che V1=I1(R1*jwL), quindi ricordando V1=E, avrò I1=E/(R1*jwL).
Ora come potrei procedere per trovare la potenza? È errato scrivere (R1+jwL)*(I1)^2?