Dubbi sulla sostenibilità dell'elettrico
Moderatore: 6367
0
voti
TITAN ha scritto:la disponibilità di energia. perché se non ricordo male oggi come oggi si va in sofferenza in certi orari quando fa molto caldo, io non so se col 2021 anche solo un 10 % passassero dal termico all'elettrico cosa potrebbe succedere ?
Sono problemi locali di rete di distribuzione che ovviamente andrà potenziata. Non ci sono problemi di generazione.
Ovviamente la ricarica "intelligente" darà una mano.
In un'altra discussione abbiamo visto i primi provvedimenti verso la ricarica V1G.
0
voti
Le colonnine mai usate naturalmente.
C'è da svenarsi solo con l'abbonamento e fino a poco tempo fa la maggior parte erano occupate da veicoli termici in sosta.
C'è da svenarsi solo con l'abbonamento e fino a poco tempo fa la maggior parte erano occupate da veicoli termici in sosta.
600 Elettra
0
voti
Perfettamente d'accordo con te.TITAN ha scritto:Io mi preoccuperei .....?
saluti.
-
lelerelele
2.627 3 7 9 - Expert EY
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
2
voti
Se proprio devo preoccuparmi penso che sia più impattante l'aria che respiro.
E l'Italia e sotto procedura di infrazione da diversi anni.
https://ec.europa.eu/commission/pressco ... IP_17_1046.
Cito
"Ogni anno l'inquinamento da polveri sottili provoca nel paese più di 66 000 morti premature"
Io ho una macchia elettrica e una a metano e voi?
Ciao
E l'Italia e sotto procedura di infrazione da diversi anni.
https://ec.europa.eu/commission/pressco ... IP_17_1046.
Cito
"Ogni anno l'inquinamento da polveri sottili provoca nel paese più di 66 000 morti premature"
Io ho una macchia elettrica e una a metano e voi?
Ciao
600 Elettra
1
voti
nessuno si pone gli stessi problemi riguardo il dilagare di condizionatori, usati a palla per tutta l'estate.
Io ne faccio a meno, e con qualche lavoro di isolamento faidate sto pure abbastanza confortevole nonostante la zona infame dal punto di vista climatico
Io ne faccio a meno, e con qualche lavoro di isolamento faidate sto pure abbastanza confortevole nonostante la zona infame dal punto di vista climatico
0
voti
Ho trovato un video interessante scatenato dalle dichiarazioni di Toyota/Toyoda
https://m.youtube.com/watch?v=r2CyEYfSl ... e=youtu.be
https://m.youtube.com/watch?v=r2CyEYfSl ... e=youtu.be
0
voti
Altro commento del presidente ACI.
Anche che sia da prendere con le pinze, che il diesel inquini meno dell'elettrico, (posso avere dei dubbi), però dovrebbe comunque fare riflettere su cio chè è reale e ciè che potrebbe essere mediatico/interesse di parte.
link
saluti
Anche che sia da prendere con le pinze, che il diesel inquini meno dell'elettrico, (posso avere dei dubbi), però dovrebbe comunque fare riflettere su cio chè è reale e ciè che potrebbe essere mediatico/interesse di parte.
link
saluti
-
lelerelele
2.627 3 7 9 - Expert EY
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
0
voti
Torno un attimo sul mio caso particolare per darvi ulteriori spunti.
Allo stato attuale il passare ad una elettrica pura mi comporterebbe anche una modifica all'impiato elettrico di casa per passare a contatore da 6 kW, probabilmente, oltre ad adeguare anche l'impianto elettrico del garage.
Passare ad una ibrida non plug-in sarebbe forse l'ideale, considerando che come stile di guida cerco al 95% delle volte di mantenere velocitá costanti, anche nelle curve
!
Io invece sul diesel euro "quello che volete", no grazie. Non mi fido, ormai il gasolio é il capro espiatorio di tutti i problemi di inquinamento possibili ed immaginabili, senza contare che tra additivi, fap e altri casini, ha perso l'originale "semplicitá"
Potrei passare al metano, almeno posso parcheggiare nel piano interrato dei centri commerciali!
Allo stato attuale il passare ad una elettrica pura mi comporterebbe anche una modifica all'impiato elettrico di casa per passare a contatore da 6 kW, probabilmente, oltre ad adeguare anche l'impianto elettrico del garage.
Passare ad una ibrida non plug-in sarebbe forse l'ideale, considerando che come stile di guida cerco al 95% delle volte di mantenere velocitá costanti, anche nelle curve

Io invece sul diesel euro "quello che volete", no grazie. Non mi fido, ormai il gasolio é il capro espiatorio di tutti i problemi di inquinamento possibili ed immaginabili, senza contare che tra additivi, fap e altri casini, ha perso l'originale "semplicitá"
Potrei passare al metano, almeno posso parcheggiare nel piano interrato dei centri commerciali!
Son quello delle domande strane!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti