Forse dico una cosa quasi ovvia ma quando finisce il film di azione del momento... Provate a osservare la quantità di persone e di ruoli che appare nei titoli di coda relative ad effetti speciali.
Sono molti più degli attori e non usano premiere su un vecchio pentium.
C'è tutto un mondo che tra l'altro è molto progredito negli ultimi anni.
Ciao
Come si fanno gli effetti speciali?
29 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
anch'io ho immaginato qualcosa di simile,fairyvilje ha scritto:Probabilmente la scena è stata girata tre volte. Una col soggetto umano, una in motion capture ed una senza soggetto, sfruttando un tracciato programmato per la camera. Questo consente di avere movimenti ripetibili al millimetro (...)
La ripresa della ballerina è fatta con lei che danza seguendo lo spostamento della telecamera principale(poi magari ve n'è più d'una) e non viceversa, o almeno così sosterrei.
E' come se l'obiettvo fosse montato sul tool d'un antropomorfo, o qualcosa di simile; con questo presupposto, avendo stabilito il programma di spostamento(traiettorie, tempi e punti di arresto), una ripresa potrebbe essere ripetuta tutte le volte che occorre.
Ma uno dei requisiti credo sia l'immutabilità del contesto, anche se poi ritoccherebbero in caso di variazioni.
L'effetto comunque è notevole.
[OT]
Col presumibile progresso dei software che consento la sovrapposizione in un filmato d'un volto diverso dall'originale, ci sarà forse da confrontarsi anche con le contraffazioni dinamiche(fake-movie ?).
[/OT]
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
23,9k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7099
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
0
voti
speedyant ha scritto:Tradotto, la ballerina é finta da subito...
Si, è possibile, ma oltre ad essere potenzialmente più costoso, ha il rischio di non essere del tutto fotorealistico. Anche nei film questo approccio è riservato a personaggi al più umanoidi, o brevi sequenze molto veloci dove gli elementi a schermo non permettono di soffermarsi troppo sui soggetti umani surrogati. Sostituire esseri umani con corrispettivi totalmente digitali è tecnicamente possibile ma farlo bene è un lavoro di grande complessità. Non credo che un video musicale abbia questo tipo di fondi.
Se guardi ai migliori esempi, nelle cut-scenes pre-renderizzate di giochi fotorealistici come the last of us 2, il fatto che non siano persone vere si riesce ancora a notare, specialmente nei capelli.
Il mio ovviamente è solo un educated guess, quindi ogni opzione è ugualmente buona senza intervistare gli autori

"640K ought to be enough for anybody" Bill Gates (?) 1981
Qualcosa non ha funzionato...
Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra?
Qualcosa non ha funzionato...
Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra?

-
fairyvilje
12,8k 4 9 12 - G.Master EY
- Messaggi: 2674
- Iscritto il: 24 gen 2012, 19:23
0
voti
WALTERmwp ha scritto:Col presumibile progresso dei software che consento la sovrapposizione in un filmato d'un volto diverso dall'originale, ci sarà forse da confrontarsi anche con le contraffazioni dinamiche(fake-movie ?).
Non è questione di futuro. Siamo già a quel punto :/. I risultati ottenuti negli ultimi 8 mesi sono semplicemente incredibili. O meglio, molto credibili. Il che è peggio.
"640K ought to be enough for anybody" Bill Gates (?) 1981
Qualcosa non ha funzionato...
Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra?
Qualcosa non ha funzionato...
Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra?

-
fairyvilje
12,8k 4 9 12 - G.Master EY
- Messaggi: 2674
- Iscritto il: 24 gen 2012, 19:23
0
voti
Quello che mi lascia "perplesso", la maglietta. Non segue lo "scheletrato"... La cosa piú interessante sarebbe stata quella, allora si che l'effetto sarebbe stato veramente carino.
Son quello delle domande strane!
0
voti
speedyant ha scritto:la maglietta. Non segue lo "scheletrato"...
Credo che sia stata una scelta estetica e non una limitazione tecnica.
Sarebbe stato difficile decidere dove e come passare da effetto scheletrato a normale nelle scene in cui solo un paio d'arti sono modificati.
Se avessero voluto, credo che non avrebbero avuto problemi a rappresentare il rilievo della struttura sulla maglietta. Con la luce l'hanno fatto:
Boiler
0
voti
boiler ha scritto:Stavo ascoltando i Chemical Brothers, che mi piacciono parecchio, e mi è venuta questa domanda.
Questo video l'ho visto molte volte, ma mai con attenzione. Solo ora mi sono accorto della complessità degli effetti speciali.
Il passaggio da 3:30 a 3:40 mi lascia abbastanza basito![]()
Qualcuno se ne intende e sa come si realizza qualcosa del genere?
La cosa della quale non mi capacito è che evidentemente c'è un software che sostituisce parti della ballerina con quel reticolato. Il reticolato però è trasparente e questo software sembra sapere esattamente cosa c'era dietro il braccio della ragazza, anche se questa informazione non era presente nel film originale.
Boiler
Grazie per il video , non avevo mai visto nulla di simile e anche quello visto allo specchio è incredibile. Grazie.
0
voti
A volte mi dimentico che in internet si prova tutto. E con "tutto", intendo tutto.
https://www.fxguide.com/fxfeatured/so-j ... ideo-made/
Da quello che ho capito, la risposta alle mie domande si chiama LIDAR.
Hanno usato il modello 3D del locale ripreso con questa tecnica per sostituire le parti altrimenti nascoste.
Quando si scopre come funziona un trucco magico, la magia sparisce.
Qui, ora che so come hanno fatto, lo stupore rimane!
Boiler
https://www.fxguide.com/fxfeatured/so-j ... ideo-made/
Da quello che ho capito, la risposta alle mie domande si chiama LIDAR.
Hanno usato il modello 3D del locale ripreso con questa tecnica per sostituire le parti altrimenti nascoste.
Quando si scopre come funziona un trucco magico, la magia sparisce.
Qui, ora che so come hanno fatto, lo stupore rimane!
Boiler
29 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Magazine: notizie, presentazioni, annunci e molto altro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti