Buonasera a tutti,
volevo una dritta per l'impianto di una casa che ho appena acquistato. Premetto che la prossima estate, insieme ai lavori previsti con il bonus 110%, lo farò rifare da un professionista quindi la cosa è solo provvisoria e volta a un utilizzo sicuro immediato.
Vi aggiungo anche che i cavi sono in buone condizioni in quanto l'impianto è stato rifatto a tratti nell'arco degli ultimi 20 anni quindi sempre considerando la provvisorietà ci si può mettere mano tranquillamente.
Allo stato attuale c'è un salvavita da 20A con a valle 4 magnetotermici che credo siano divisi così:
luci e prese (10A)
prese bipasso(16A)
cucina (16A)
cantina (16A)
Tutti questi magnetotermici sono a singolo polo quindi intervengono solo sulla fase pertanto ho già provveduto ad acquistarne di nuovi 1P+N 4500.
Arrivo al dunque. La necessità è isolare la cucina con un suo salvavita con magnetotermici per le utenze e isolare la cantina sempre con un suo salvavita e relativi magnetotermici per le varie utenze.
Ho pensato pertanto a uno schema così:
Da contatore a un magnetotermico da 25A
Dal magnetotermico si dividono 3 linee verso i 3 salvavita (casa 20A già esistente, 16A cucina, 16A cantina)
Sotto ogni salvavita vari magnetotermici da 16 o 10 in base alle esigenze.
Può essere corretto?
Seconda domanda cucina e cantina hanno già delle scatole a muro predisposte. Il salvavita di cucina e cantina è più corretto tenerlo nella scatola principale o portarlo ognuno nella scatola della sua stanza? Per motivi di spazio i magnetotermici di cucina e cantina devono stare per forza nelle scatole delle 2 stanze. Lo chiedo perché mi è venuto il dubbio che se piazzo i salvavita in cucina e cantina si crei una linea troppo lunga che non sia coperta (parliamo di 5 metri verso la cucina e 10 verso la cantina).
Spero di essermi spiegato.
Grazie a chi vorrà aiutarmi e buon Natale.
Aiuto per modifica impianto
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Ci sono diversi aspetti da controllare sul posto, ad esempio potrebbe essere necessario un differenziale a monte, oppure potrebbero dover essere protette da differenziale anche le tratte dal quadro generale alla cucina e al garage.
Anche se la modifica è provvisoria è meglio se chiami un installatore
Anche se la modifica è provvisoria è meglio se chiami un installatore
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.867 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
Si lo so che l’ideale sarebbe chiamare un professionista subito il problema è che causa COVID la casa deve essere abitata fin da lunedì prossimo quindi capite che il tempo non mi gioca a favore.
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti