la banda del segnale e' l'intervallo di frequenza in cui sono contenute tutte le armoniche significative del segnale .
Percio' possiamo dire che la banda e' compresa tra -B e B

Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
Questo enunciato è corretto, visto che ti riferisci al dominio delle frequenzela banda del segnale e' l'intervallo di frequenza in cui sono contenute tutte le armoniche significative del segnale .
Se ti riferisci all'intervallo di tempo in cui è compreso il segnale, il. tuo enunciato è profondamente errato.Percio' possiamo dire che la banda e' compresa tra -B e B
Taras ha scritto: Percio' possiamo dire che la banda e' compresa tra -B e B
Taras ha scritto:Rispondendo a Dimaios ,
Si potrebbe fare una convoluzione tra questo segnale triangolare e un impulso di dirac ?
Su un sito ho trovato che per rappresentare lo spettro di un segnale si utilizzano dei segmenti .
Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti