Indesit IWC 8108 B Scheda bruciata!
Moderatore: stefanob70
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
La risposta é molto soggettivamario663 ha scritto:Salve amici dell forum secondo voi conviene ripararla?

REGALO una fotocopiatrice
VEDI QUI l'annuncio sul mercatino di ⋮ƎlectroYou
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
VEDI QUI l'annuncio sul mercatino di ⋮ƎlectroYou
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
0
voti
Duffr ha scritto: individuerei cosa alimentano i vari connettori, in modo da restringere il campo, e qual è il sintomo.
Salve

0
voti
Facendo un pó di verifiche noto che si sia bruciato solo il triac (Q33) che dovrebbe essere uguale al (Q28) ed è ACS108-6SA chiedevo disponendo di un triac Z103 sè posso sostituirlo con questo?
ACS108-6SA Datasheet= https://www.mouser.it/datasheet/2/389/a ... 848950.pdf
Z103 Datasheet = https://www.digchip.com/datasheets/down ... mber=Z0103
Non né sono riuscito a trovare lo schema elettrico sè qualcuno dia così gentile da darmi una mano nella ricerca....
Modello scheda lavatrice = Delta EADP-C002-1
ACS108-6SA Datasheet= https://www.mouser.it/datasheet/2/389/a ... 848950.pdf
Z103 Datasheet = https://www.digchip.com/datasheets/down ... mber=Z0103
Non né sono riuscito a trovare lo schema elettrico sè qualcuno dia così gentile da darmi una mano nella ricerca....
Modello scheda lavatrice = Delta EADP-C002-1
1
voti
Io farei una bella verifica di tutti i condensatori( Esr) dello stadio di alimentazione.
Il sintomo che hai descritto non lo vedo molto attinente col componente guasto.
Potrebbe essere la causa di tutto il guaio sulla alimentazione (anche del componente bruciato ) .
Ciao
Il sintomo che hai descritto non lo vedo molto attinente col componente guasto.
Potrebbe essere la causa di tutto il guaio sulla alimentazione (anche del componente bruciato ) .
Ciao
600 Elettra
0
voti
Ciao Stefano e grazie per essere intervenuto sicuramente avrai più esperienza di me in riguardo quindi seguiró la tua pista per arrivare ad una soluzione....sono partito da questo condensatore di 450V 10uf...siccome non né dispongo dei nuovi io giá mi sono segnato quelli che hai misurato l'altra volta peró siccome non ci sono tutti gentilmente sè un giorno potrai di realizzare una tabella con tutti i valori di condensatori elettrolitici e in poliestere verificati con il tester con Atmega...please!! con l tabelle che trovo in rete nonmi trovo affatto con i valori! 

0
voti
Dopo la modifica dell firmware dicono che è possibile verificare il condensatore su scheda ho verificato non è così perché lo stesso condesatore mi da valori assurdi! 

2
voti
Dovresti mettere in serie ai puntali un condensatore low esr di un valore simile a 10 uF.
Solo così potrai misurare i condensatori senza smontarli.
Ovviamente vedrai il valore di Esr dato dalla somma dei due esr.
Il valore di capacità sarà pure quello dato dalla serie ma in fase di ricerca guasto conta poco.
Se il condensatore low esr è 0.1 Ohm ad esempio risulta trascurabile e può essere azzerato con l'auto test.
Ogni tanto qualcono non lo misuri ma sono veramente una minima parte di solito.
Io faccio così.
Con lo stesso metodo puoi misurare anche la resistenza interna di batterie a bottone, stilo, lipo
Ecc.
Poi scriverò un articoletto così se interessa a qualcuno magari...
Ciao
Solo così potrai misurare i condensatori senza smontarli.
Ovviamente vedrai il valore di Esr dato dalla somma dei due esr.
Il valore di capacità sarà pure quello dato dalla serie ma in fase di ricerca guasto conta poco.
Se il condensatore low esr è 0.1 Ohm ad esempio risulta trascurabile e può essere azzerato con l'auto test.
Ogni tanto qualcono non lo misuri ma sono veramente una minima parte di solito.
Io faccio così.
Con lo stesso metodo puoi misurare anche la resistenza interna di batterie a bottone, stilo, lipo
Ecc.
Poi scriverò un articoletto così se interessa a qualcuno magari...
Ciao
Ultima modifica di
stefanopc il 14 gen 2021, 20:44, modificato 1 volta in totale.

600 Elettra
0
voti
stefanopc ha scritto:Dovresti mettere in serie ai puntali un condensatore low esr di un valore simile a 10 uF.
Mi linki dove poterlo acquistare!? ho provato a ricercalo su vecchie schede non né trovo uno!!!
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti