Cavo blu non dovrebbero essere sempre il neutro?
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
35 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti
Scusate ma in un edificio nuovo con impianto a norma, se apro il quadro elettrico e con cercafase punto su un cavo blu che dovrebbe essere il neutro, come mai si accende la lucetta del cerca fase? Controllando anche altri cavi blu, tutti indicano fase, mentre quelli neri non accendono la spia sul cerca fase. Ho aperto anche una scatola di una deviata e anche in questo caso il blu segna la fase mentre il nero marrone no. Com'è possibile? Dove sbaglio?
0
voti
Secondo me, i cavi di fase e neutro sono stati invertiti a monte dell'impianto.
Facile che l'inversione sia stata effettuata sui morsetti di uscita del contatore. Non sarebbe la prima volta che capita, soprattutto quando per il collaudo si utilizza la corrente di cantiere, ed i singoli contatori vengono montati solo in seguito da altre persone.
NOTA: messaggio scritto contemporaneamente a quello di
guzz.
Facile che l'inversione sia stata effettuata sui morsetti di uscita del contatore. Non sarebbe la prima volta che capita, soprattutto quando per il collaudo si utilizza la corrente di cantiere, ed i singoli contatori vengono montati solo in seguito da altre persone.
NOTA: messaggio scritto contemporaneamente a quello di

Big fan of ⋮ƎlectroYou
0
voti
Questo è un problema? O non cambia nulla. Basta saperlo no, e avere sempre il cerca fase prima di fare modifiche.
0
voti
è un problema.
Anche perché bisogna vedere che cerca fase si ha a portata di mano, uno scadente o uno professionale
Anche perché bisogna vedere che cerca fase si ha a portata di mano, uno scadente o uno professionale
-
lacoontfreed
115 1 1 2 - New entry
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 3 nov 2019, 8:20
0
voti
I problemi possono derivare dal fatto che gli interruttori unipolari nell'impianto elettrico (magnetotermici e non) interromperebbero il neutro anziché la fase. In questa discussione puoi vedere diversi interventi riguardanti l'argomento.
Big fan of ⋮ƎlectroYou
0
voti
il cercafase ha almeno 15anni. ARTELETA 45200/GS, ma il suo mestiere lo ha sempre fatto.
come faccio a verificare e accertare questa cosa dell'inversione di fase e neutro con sicurezza? magari è semplicemente il contatore installato male. magari è a monte di tutto che basta invertire.
allego porzione di foto del quadro. da notare i cavi in ingresso sul magnetotermico del clima, e quelli in uscita. a me sembrano invertiti. c'è anche la lettera N e si vede il marrone uscire sotto.
come faccio a verificare e accertare questa cosa dell'inversione di fase e neutro con sicurezza? magari è semplicemente il contatore installato male. magari è a monte di tutto che basta invertire.
allego porzione di foto del quadro. da notare i cavi in ingresso sul magnetotermico del clima, e quelli in uscita. a me sembrano invertiti. c'è anche la lettera N e si vede il marrone uscire sotto.
Ultima modifica di
MikX il 29 dic 2020, 23:41, modificato 2 volte in totale.

0
voti
Nota di moderazione:
non allegare immagini da server esterno, ma usare “invia allegato”
non allegare immagini da server esterno, ma usare “invia allegato”
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,2k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10299
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Il dubbio che ti sei posto è pertinente ma, hai un piccolo cercafase e sei privo di tester.
Il primo suggerimento potrebbe essere quello di farsi supportare da qualcuno competente nella verifica dei collegamenti e il secondo di rileggere quello di @Franco012.
Saluti
Il primo suggerimento potrebbe essere quello di farsi supportare da qualcuno competente nella verifica dei collegamenti e il secondo di rileggere quello di @Franco012.
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
23,8k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7096
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
0
voti
Anche nella foto sembrano invertiti, potresti controllare la fase di tutte le linee del quadro partendo da 'salvavita'
Questa è una risposta valida di Mir. Lo puoi trovare in questa discussione : Utilizzo corretto del cercafase
Questa è una risposta valida di Mir. Lo puoi trovare in questa discussione : Utilizzo corretto del cercafase
mir ha scritto:Salvelittlesaint
Credo che l'invito diclaudiocedrone di rivolgersi ad un elettricista sia riferito ad una valutazione di sicurezza relativa al possibile rischio elettrico, che si può presentare quando si svolgono lavori elettrici sotto tensione elettrica, e quella dell'utilizzo di un cercafase lo è proprio, in quanto il cercafase è di fatto un rilevatore di presenza di tensione elettrica pertanto può essere utilizzato solamente se nel punto di verifica è presente tensione.
Ultima modifica di
mir il 2 gen 2021, 14:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato quote inutile di un articolo accessibile al link postato

Motivazione: eliminato quote inutile di un articolo accessibile al link postato
-
lacoontfreed
115 1 1 2 - New entry
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 3 nov 2019, 8:20
35 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti