Ciao ragazzi, in un esercizio del mio professore mi viene chiesto di realizzare il circuito CMOS di una NAND in cascata con una NOT.
È giusto svolgerlo così? Ho dei dubbi sulla tabella di verità
Grazie
Circuito CMOS di una NAND+NOT
Moderatori: IsidoroKZ,
BrunoValente,
carloc,
g.schgor
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Fai il disegno con fidocadj, mettendo i pallini quando è il caso.
NAND+NOT dovrebbe essere una AND, ho capito bene?
NAND+NOT dovrebbe essere una AND, ho capito bene?
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Oltre a quello che ha scritto IsidoroKZ, probabilmente il tuo professore vuole vedere transistors, non interruttori.
A prescindere, lo schizzo che hai fatto ha poco senso: da cosa sono controllati gli interruttori della NOT?
Boiler
A prescindere, lo schizzo che hai fatto ha poco senso: da cosa sono controllati gli interruttori della NOT?
Boiler
0
voti
Ho provato ma dal telefono non riesco a utilizzare fidocadj. Ho cercato di rimediare con lo schizzo e ho disegnato gli interruttori perché il mio professore richiede quelli.
Non abbiamo mai fatto due porte logiche in cascata quindi il mio dubbio è quello di aver ragionato male con la tabella di verità.
NAND in cascata ad una NOT anche io ho pensato si trattasse di una AND ma i risultati non tornano perché non dovrei ottenere l’uscita 1 solo con ingressi anch’essi a 1?
Non abbiamo mai fatto due porte logiche in cascata quindi il mio dubbio è quello di aver ragionato male con la tabella di verità.
NAND in cascata ad una NOT anche io ho pensato si trattasse di una AND ma i risultati non tornano perché non dovrei ottenere l’uscita 1 solo con ingressi anch’essi a 1?
0
voti
In cascata vuol dire che l'uscita della prima è l'ingresso della seconda.
La tabella di verità di una NAND è
La tabella di verità di una AND è
Come vedi, l'uscita è effettivamente una l'inverso dell'altra.
Quindi aggiungendo una porta NOT all'uscita (in cascata) alla NAND, ottieni una AND.
Al fine del disegno non cambia molto, la logica CMOS è sempre invertente, quindi la porta AND "nuda e cruda" non esiste, è sempre la combinazione di una NAND e una NOT.
Ora prova a disegnarle separatamente e poi mettile in cascata.
Cos'è C nel tuo schizzo?
Boiler
La tabella di verità di una NAND è
- Codice: Seleziona tutto
IN 1 IN 2 OUT
0 0 1
0 1 1
1 0 1
1 1 0
La tabella di verità di una AND è
- Codice: Seleziona tutto
IN 1 IN 2 OUT
0 0 0
0 1 0
1 0 0
1 1 1
Come vedi, l'uscita è effettivamente una l'inverso dell'altra.
Quindi aggiungendo una porta NOT all'uscita (in cascata) alla NAND, ottieni una AND.
Al fine del disegno non cambia molto, la logica CMOS è sempre invertente, quindi la porta AND "nuda e cruda" non esiste, è sempre la combinazione di una NAND e una NOT.
Ora prova a disegnarle separatamente e poi mettile in cascata.
Cos'è C nel tuo schizzo?
Boiler
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti