Salve a tutti,
da un dispositivo seriale RS232 devo andare su web-browser e andare a scrivere una stringa del tipo:
https://www.sendtxt.com/send/text="xxx"
avevo pensato di acquistare un converter RS232-Wifi tipo Moxa o altro e per questo ho dei dubbi tipo:
- la porta deve essere 80?
- posso inviare una stringa di testo direttamente?
Grazie per l'aiuto
Stefano
http da RS232 a WIFI
Moderatori: MassimoB,
Paolino,
fairyvilje
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
A me non è per niente chiara la frase "da un dispositivo seriale RS232 devo andare su web-browser" 
Ho già usato un serial server della MOXA sia in UDP/IP che in TCP/IP, ma non comprendo le tue domande (chi deve trasmettere a chi)

Ho già usato un serial server della MOXA sia in UDP/IP che in TCP/IP, ma non comprendo le tue domande (chi deve trasmettere a chi)

0
voti
Quello che vuoi ottenere è possibile, ma non mi risulta che i Moxa (perlomeno non gli NPort XXXX) abbiano direttamente questa funzione.
Ho realizzato qualcosa di simile, ma devi avere un server che faccia in qualche modo (PHP, ASP.NET, Service Windows,...) da gateway.
Prova a spiegare meglio cosa vuoi fare e in che contesto sei.
Boiler
Ho realizzato qualcosa di simile, ma devi avere un server che faccia in qualche modo (PHP, ASP.NET, Service Windows,...) da gateway.
Prova a spiegare meglio cosa vuoi fare e in che contesto sei.
Boiler
0
voti
Chrome in javascript credo riesca ad utilizzare direttamente la seriale
Ricordo vago e mai utilizzato m se serve studio.
Non so se gli altri browser nel frattempo hanno aggiunto al funzione quindi saresti legato a chrome.
Ricordo vago e mai utilizzato m se serve studio.
Non so se gli altri browser nel frattempo hanno aggiunto al funzione quindi saresti legato a chrome.
-
luxinterior
2.993 2 4 8 - Expert EY
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48
0
voti
Aggiunta: per la tua applicazione probabilmente invece di un converter sarebbe meglio usare
a) in ambito domestico/hobbystico: un Raspberry PI
b) in ambito commerciale/industriale: un industrial PC (ci sono proprio di Moxa, oppure di Advantech e altre)
Boiler
a) in ambito domestico/hobbystico: un Raspberry PI
b) in ambito commerciale/industriale: un industrial PC (ci sono proprio di Moxa, oppure di Advantech e altre)
Boiler
0
voti
La seriale locale però, non quella del server a cui si collega, o no?
Oddio Boiler giusta osservazione la tua io davo per socntato che lui dovesse visualizzare dati su pagina web di un dispositivo connesso in locale.
Certamente la seriale dev'essere quella del PC dove gira Chrome (quindi no tablet o telefono)
Attendiamo le info di ssormanni per capire cosa vuole fare.
La mia soluzione era la strada semplice e a costo zero ma certo se deve fare qualcosa di professionale non è quella giusta
-
luxinterior
2.993 2 4 8 - Expert EY
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48
0
voti
salve e grazie per le risposte,
quello che vorrei realizzare è un Alert dal PLC dove ho circa 300 allarmi allo SmartPhone. Dato che non posso utilizzare la porta Ethernet perché bloccata sulla porta 502 (Modbus TCP) volevo passare dalla seriale RS232 o RS485 in ASCII. la stringa che devo inviare è del tipo: https://www.sendtxt.com/send/text="xxx" quindi ASCII puro, quello che non conosco sono i dispositivi RS232/RS485--> Wifi (perché normalmente la rete internet è disponibile sul WiFi piuttosto che sul cavo). A livello di costi è molto più affidabile un PLC+Converter che un dispositivo basato su Raspberry con Node-Red (credo).
Basta inviare la stringa così com'è? il converter va disposto come AP (access point)?
Grazie
Stefano
quello che vorrei realizzare è un Alert dal PLC dove ho circa 300 allarmi allo SmartPhone. Dato che non posso utilizzare la porta Ethernet perché bloccata sulla porta 502 (Modbus TCP) volevo passare dalla seriale RS232 o RS485 in ASCII. la stringa che devo inviare è del tipo: https://www.sendtxt.com/send/text="xxx" quindi ASCII puro, quello che non conosco sono i dispositivi RS232/RS485--> Wifi (perché normalmente la rete internet è disponibile sul WiFi piuttosto che sul cavo). A livello di costi è molto più affidabile un PLC+Converter che un dispositivo basato su Raspberry con Node-Red (credo).
Basta inviare la stringa così com'è? il converter va disposto come AP (access point)?
Grazie
Stefano
0
voti
sono riuscito ad avere maggiori info riguardo i converter RS232-Wifi: devono supportare ovviamente il protocollo HTTPS con le API GET/POST. sul mercato non ci sono molte alternative per non dire ona o due. Moxa non supporta HTTPS GET/POST.
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti