boiler ha scritto:
Con quali elettrodi
Quali spessori vuoi saldare?
Direi con gli elettrodi usati da mio zio , ma con risultati totalmente differenti
So che la risposta e' insoddisfacente , ma veramente non so dirti la tipologia...tra l'altro si parla di qualche annetto fa...mi ricordo erano grigi oppure rossastri , di vario diametro (comunque credo sempre sotto i 3mm) e lunghezza...
Ti spiego come e' iniziata la mia esperienza da 'saldatore':
visto che molte volte avevo aiutato mio zio a tenere in posizione i pezzi da saldare (per riparare attrezzi agricoli) , e la cosa , vedendola fare, mi pareva semplice, ho provato un giorno a farla da solo:
ma per me impresa impossibile:
il pezzo pareva saldato ed invece bastava battere un po con il martello e si staccava...altre volte , come detto, mi si incollava 'inspiegabilmente' l'elettrodo al pezzo
da cui ho presto abbandonato le velleita da saldatore.
ma mi sono tornate in questo momento, perche' mi farebbe comodo saldare alcuni pezzi su un cancello di ferro (per aggiungere una serratura), e perche' ho trovato su Amazon quelle saldatrici monofase leggere ed economiche , di cui ignoravo l'esistenza
ecco cosa mi ha spinto ad aprire il thread

per chi non l'ha mai provato, vi dico solo che restare con l'elettrodo attaccato al pezzo e dover correre a staccare la pinza per far smettere alla saldatrice di 'soffrire' e' veramente un'esperienza fastidiosa

chi invece sa saldare, potrebbe darmi qualche dritta qui?
ad esempio dovrei saldare un tubetto circolare di ferro diam 20mm spesso 2 mm e lungo 10cm su un tubo a profilo rettangolare 30x20mm, spesso 2mm
(il tubetto serve per inserirci un paletto centrale di blocco di un'anta di un cancello di ferro, che appunto e' fatto di tubi a profilo rettangolare del tipo che ho detto)
A quanti ampere devo regolare la saldatrice e che tipo di elettrodi devo usare?