Buonasera,
Da poco ho acquistato una stazione saldante "cinese" 8586, si tratta di una combo aria calda + saldatore. Dopo poche ore di utilizzo ha smesso di funzionare. In particolare quando attivo l aria calda o il saldatore lo schermo 7 segmenti perde di illuminazione (come un reset della board) per poi riaccendersi ad intervalli di uno/due secondi.
Il saldatore non viene riscaldato, mentre la pistola si ma senza far partire la ventola. Credo quindi che sia un problema al circuito di potenza.
Ho provato ad analizzare il circuito ma le mie conoscenze di elettronica sono buone su microcontrollori e operazionali ma meno su sezione di potenza.
Quindi prima di fare saltare in aria la casa vorrei chiedervi se già vi è capitato un problema simile e se avete dei suggerimenti per analizzare il circuito.
Ho a disposizione un oscilloscopio ed un tester.
Grazie.
Problema stazione saldante 8586
Moderatore: stefanob70
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Consigli tecnici non sono in grado di darli però mi incuriosisce una cosa: nella foto della parte di potenza uno dei componenti in TO220, quello più a sinistra che ha il case completamente isolato come quello al centro, appare scostato dal dissipatore, tuttavia sul dissipatore si vedono le impronte del foro centrale di fissaggio e altri due cerchietti come se quel componente in precedenza vi fosse stato appoggiato 

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,4k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 11504
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Buongiorno,
Quella è solo colpa mia, per fare la foto volevo eliminare il dissipatore ma non sono riuscito a svitare la vite del componente a destra (KDA16 di cui non trovo un datasheet) e così l ho fatta prima di ricollegare i componenti.
Quella è solo colpa mia, per fare la foto volevo eliminare il dissipatore ma non sono riuscito a svitare la vite del componente a destra (KDA16 di cui non trovo un datasheet) e così l ho fatta prima di ricollegare i componenti.
0
voti
Rebel ha scritto:Buongiorno,
Quella è solo colpa mia, per fare la foto volevo eliminare il dissipatore
Sembra che hai adoperato un ascia....



scherzi a parte, fai una foto da vicino al circuito stampato perché spesso queste schede cinesi hanno delle saldature da paura, mi è capitato con moduli saldati a mano, mai con quelli SMD che sono saldati con macchinari automatici. Prendi una lente di ingrandimento perlomeno 3/4 X e controlla che non ci sia qualce saldatura fredda soprattutto dove sono saldati fili grossi e cavetti a pettine.
-
elektronik
5.487 4 6 7 - Expert EY
- Messaggi: 2800
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
Hehe, purtroppo anche le viti sono "cinesi" si è rovinata la sede per il cacciavite...
Le saldature sembrano tutte ok, non mi sembra ci sia qualche problema. Credo che uno dei componenti di potenza si sia rotto.
Le saldature sembrano tutte ok, non mi sembra ci sia qualche problema. Credo che uno dei componenti di potenza si sia rotto.
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti